Mondiali St. Moritz 2017: pubblicati i criteri di qualificazione per l'Italia dello sci alpino

Federica Brignone operata agli occhi, Larisa Yurkiw al ginocchio
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci AlpinoSci Alpino - Italia

Mondiali St. Moritz 2017: pubblicati i criteri di qualificazione per l'Italia dello sci alpino

Ieri nella cartella stampa rilasciata dalla FISI in occasione dell'incontro col presidente Flavio Roda sono stati comunicati i criteri di qualificazione per gli atleti azzurri dello sci alpino per i prossimi Mondiali di St. Moritz.

Secondo quanto previsto dal regolamento internazionale della FIS ogni paese può partecipare con non più di 24 atleti e con un massimo di 14 per sesso. La decisione sul numero totale di atleti da schierare per sesso sarà presa in base alle qualificazioni e di comune accordo con il presidente e il direttore sportivo.

Il numero di partecipanti previsto per ogni singola gara è fissato in un massimo di 4 atleti. La scelta degli atleti da convocare sarà fatta secondo questi criteri:

- piazzamenti nei primi 3 posti in gare di Coppa del Mondo

- piazzamenti nei primi 8 posti in gare di Coppa del Mondo

- i piazzamenti ottenuti in prossimità dello svolgimento dei Mondiali avranno valore prioritario rispetto ai risultati precedenti

- resta esclusa la qualificazione alla gara della combinata, per la quale non saranno considerati i criteri sopra definiti e la scelta sarà a discrezione del direttore sportivo.

Nel caso in cui non si raggiunga la copertura del contingente il direttore sportivo propone l’iscrizione d’ufficio tenendo conto delle qualità tecniche e, a parità di criteri, privilegiando gli atleti più giovani. Il numero dei qualificati per settore maschile e femminile sarà definito tenendo conto del numero di atleti previsti secondo il regolamento internazionale citato sopra. La convocazione ai Mondiali non garantisce la partecipazione al singolo evento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Nicolò Robello, un super velista che ha portato il mare (e il Genoa) nella vita di Elena Curtoni

Nicolò Robello, un super velista che ha portato il mare (e il Genoa) nella vita di Elena Curtoni

Abbiamo intervistato il marito della campionessa azzurra, fresco vincitore con lo Yacht Club de Monaco di un evento storico come l'Admiral's Cup: Nicolò ci ha raccontato dei suoi inizi proprio sugli sci, di come ha conosciuto Elena (è colpa dei fratelli Marsaglia!), del tifo rossoblu che ora ha contagiato pure la discesista valtellinese (lo staff medico e tutta la squadra sono stati splendidi a supportarla dopo l'infortunio di Sankt Moritz). E Nicolò ci ha raccontato mille altre cose.