Mathiou vince all'Alpe Cermis dove si ripete Seppi, in Val Casies doppio hurrà di Canins

Foto di Redazione
Info foto

2021 Getty Images

Sci Alpinogare fis

Mathiou vince all'Alpe Cermis dove si ripete Seppi, in Val Casies doppio hurrà di Canins

I risultati delle gare FIS odierne, con la giovane valdostana che domina il gigante trentino.

Oltre al doppio appuntamento di Coppa Europa, con le vittorie di Jessica Hilzinger e Josua Mettler tra il gigante numero 2 di Zinal per le donne e il primo super-g maschile a Santa Caterina Valfurva (mercoledì il bis), oggi a livello di gare FIS è emerso qualche risultato interessante, in particolare con la prosecuzione della settimana di eventi all'Alpe Cermis.

Giganti che hanno premiato a livello femminile l'ex iridata juniores di slalom, Sophie Mathiou, che ha fatto il vuoto vincendo con 1”37 di margine su Alice Pazzaglia e la britannica Victoria Palla, seconde ex-aequo, e tra i ragazzi con Davide Leonardo Seppi che conferma il suo splendido momento di forma, regolando con 1”44 di margine Giovanni Zazzari, mentre Filippo Collini completa il podio pagando un ritardo di 1”82. Domani altri due giganti per le FIS NJR.

Nuove sfide in Val Casies, con gli slalom maschili in programma quest'oggi e la doppietta di Matteo Canins, che in gara-1 ha piegato per 56 centesimi Stefano Pizzato (terzo il polacco Pyjas a + 0”73), e nel bis ha vinto con 39 centesimi di margine rispetto al tedesco Nickco Palamaras, mentre Andrea Bertoldini ha chiuso terzo a 75 centesimi.

A Gurgl, invece, altro slalom FIS con Simon Rueland (ieri secondo dietro al vice campione del mondo di specialità Adrian Pertl) che si è preso il successo, con oltre un secondo di vantaggio rispetto ai connazionali Marc Digruber e Joshua Sturm.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
123
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Caduta lo scorso 24 gennaio in prova a Garmisch e in coma farmacologico per le successive tre settimane abbondanti, la classe 1998 sta affrontando un percorso di riabilitazione molto complicato e che ora necessita di fondi. La raccolta avviata dalla federsci ceca e le parole di mamma Romana Nova: Sta affrontando la gara più dura della sua vita, ma ha la cosa più importante che è la volontà di non arrendersi.