L'Italia per i Mondiali juniores di Sochi

In Coppa Europa Laura Pirovano trionfa nel gigante di Kvitfjell ed Emanuele Buzzi è secondo in superG a Sölden
Info foto

Profilo FB Laura Pirovano

Sci AlpinoSci alpino - Mondiali juniores

L'Italia per i Mondiali juniores di Sochi

Saranno otto ragazzi e otto ragazze a difendere i colori azzurri ai Mondiali juniores di sci alpino di Sochi/Rosa Khutor che iniziano tra una settimana.

Per le gare maschili la FISI ha convocato Davide Da Villa, Federico Liberatore, Simon Maurberger, Federico Paini, Alexander Prast, Tommaso Sala, Florian Schieder e Hans Vaccari.

Le ragazze chiamate per le gare femminili sono Nadia Delago, Nicol Delago, Jole Galli, Verena Gasslitter, Lucrezia Lorenzi, Giulia Lorini, Laura Pirovano e Asja Zenere.

Il programma prevede il 25 e 26 febbraio due prove per entrambe le discese, che sono tutte e due in calendario il 27. Il 28 ci sarà il superG maschile, il 29 quello femminile, il 1° marzo le due combinate, il 2 il Team Event, il 3 i due slalom, il 4 il gigante femminile e il 5 quello maschile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Shiffrin grande favorita anche a Gurgl, alle 10.30 si parte: 7 azzurre in pista, Colturi e Ljutic prime rivali di Mikaela?

Shiffrin grande favorita anche a Gurgl, alle 10.30 si parte: 7 azzurre in pista, Colturi e Ljutic prime rivali di Mikaela?

Prima manche dello slalom n° 2 di questa CdM: la statunitense, al cancelletto per quinta, cerca subito l'allungo in classifica. Holdener aprirà la gara, la croata detentrice della sfera di cristallo avrà il 3, occhio a Liensberger, Moltzan e Aicher. Della Mea (23) prima azzurra in partenza, poi Sola, Mondinelli, Collomb, Valleriani, Pazzaglia e Belfrond. Infortunio per Dvornik nel riscaldamento: non la vedremo.