Le partenze degli azzurri per l'Argentina

La città di Ushuaia al tramonto
Info foto

Paolo Ciotti

Sci Alpino

Le partenze degli azzurri per l'Argentina

Si avvicina la consueta trasferta degli azzurri della Coppa del Mondo di sci per l’Argentina, direzione Ushuaia, per completare la preparazione atletica e sciistica in vista della nuova stagione che prenderà il via il prossimo 26 ottobre a Soelden.

 

La squadra maschile di slalom e gigante sarà la prima a raggiungere la Terra del Fuoco. Roberto Nani, Giovanni Borsotti, Florian Eisath, Giuliano Razzoli, Luca De Aliprandini, Cristian Deville, Stefano Gross, Manfred Moelgg, Davide Simoncelli e Massimiliano Blardone arriveranno infatti a Ushuaia il 10 agosto e torneranno in Europa il 4 settembre. Non si unirà al gruppo Patrick Thaler.


Il 27 agosto sarà invece la volta delle discipline tecniche femminile con Lisa Magdalena Agerer, Chiara Costazza, Denise Karbon, Elena Curtoni, Nadia Fanchini, Federica Brignone, Sofia Goggia, Sabrina Fanchini e Michela Azzola. Il loro rientro in Italia è previsto per il 21 settembre. Non parteciperanno alla trasferta Manuela Moelgg e Irene Curtoni che seguiranno un programma di fisioterapia e allenamento per il ginocchio e la schiena.

Le velociste Camilla Borsotti, Daniela Merighetti, Elena Fanchini, Johanna Schnarf, Verena Stuffer, Francesca Marsaglia, a cui si aggiunge la gigantista Giulia Gianesini, partianno dal 5 settembre fino al 2 ottobre. Ancora incerta invece la data di partenza della squadra di velocità maschile che dovrebbe raggiungere allenarsi a Las Lenas dal 25 agosto per poi trasferirsi a Ushuaia il 9 settembre.

 

3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Per i discesisti della nazionale maschile e Sofia Goggia prosegue un gran bel lavoro sulle nevi di Livigno

Per i discesisti della nazionale maschile e Sofia Goggia prosegue un gran bel lavoro sulle nevi di Livigno

Settimana completa di test nel Piccolo Tibet per gli azzurri, da Franzoni a Schieder, da Molteni al rientrante Bosca, con l'olimpionica in pista per mettere benzina nel motore verso l'inverno olimpico. Vera Tschurtschenthaler chiarisce: il video pubblicato vuole solo chiudere il cerchio con l'ultima stagione, non è l'annuncio del ritiro.