Lara Colturi fa quattro su quattro: suoi gli slalom FIS di La Parva, Tranchina 2° nella gara bis

Foto di Redazione
Info foto

pg fb Lara Colturi

Sci Alpinogare fis

Lara Colturi fa quattro su quattro: suoi gli slalom FIS di La Parva, Tranchina 2° nella gara bis

La piemontese si impone sulle stesse rivali dopo aver già vinto in gigante a El Colorado. Nel week-end via alla South American Cup.

Lara Colturi fa quattro su quattro a livello FIS.

La classe 2006 alle sue prime gare sotto bandiera albanese, si è imposta anche nelle due prove tra i pali stretti andate in scena in questo avvio di settimana a La Parva, sulle nevi cilene che pochi giorni fa avevano visto la figlia d'arte conquistare già i suoi primi successi tra le senior, nei giganti disputati a La Parva.

Battute, in pratica, le stesse avversarie regolate pochi giorni fa tra le porte larghe: nello slalom numero 1, Marie-Penelope Robinson ha concluso a 1”56, Mirentxu Miquel a 3”50, nella gara bis la canadese ha terminato sempre al secondo posto, a 1”49 da Colturi, l'iberica terza a 4”35. Decimo e diciassettesimo posto per l'unica azzurra al cancelletto, Giorgia Aime.

Successo statunitense nel primo slalom, con William Trudeau che ha battuto di 32 centesimi il cileno Diego Holscher e di 43 lo spagnolo Enric Parellada, con Pietro Tranchina (già a podio nei giganti di El Colorado) quinto. Il giovane piemontese, poi, si è migliorato 24 ore più tardi salendo sul secondo gradino del podio, superato per appena 4 centesimi dal cileno Lucas Aramburo, con Holscher terzo a un decimo dal connazionale.

Da venerdì a domenica, via alla South American Cup, con appuntamento fissato in terra argentina, sulle nevi di Chapelco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
840
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Dalle federazioni ai club, dagli sciatori agli stessi appassionati, è davvero durissima accettare quanto accaduto giovedì alla 18enne francese sulle nevi di Val d'Isère, all'interno dell'evento di casa Red Bull per un incidente che ci ha portato via Margot Simond, sei mesi dopo Matilde Lorenzi e a poche settimane dalla morte di Marco Degli Uomini. Il messaggio di Clément Noel, che ha creato dallo scorso anno un appuntamento (ovviamente annullato) che doveva essere solo di festa.