Andranno in scena un gigante e uno slalom in meno, dopo la cancellazione delle prove bavaresi del 7-8 marzo. Sono ore calde per lo slalom maschile annullato a Yuzawa Naeba: c'è una chance per Pozza di Fassa...
Venerdì 28 Febbraio 2020
La FIS sta facendo tutto il possibile per garantire la massima regolarità nel finale di Coppa del Mondo, essendoci in ballo entrambe le sfere di cristallo assolute, ma ha dovuto alzare definitivamente bandiera bianca per quanto riguarda le gare femminili che si sarebbero dovute disputare il 7-8 marzo a Ofterschwang.
Il gigante e lo slalom bavaresi, quindi, non verranno recuperati, riducendo a 9 appuntamenti quelli rimasti in calendario: certamente un vantaggio per Federica Brignone nella sua corsa sia alla sfera di cristallo assoluta, con due soli slalom rimasti in calendario a favore di Petra Vlhova (e chissà se di Mikaela Shiffrin), sia in quella di gigante visto che tra le porte larghe ora si gareggerà solo ad Are e Cortina, con l'azzurra in vetta alla classifica di specialità.
Si era ipotizzato che Veysonnaz potesse ospitare le gare saltate in Germania, ma alla fine non sono stati trovati gli accordi.
Rischia di saltare definitivamente anche una prova maschile rispetto al calendario originale, e parliamo dello slalom di Yuzawa Naeba: si sta provando a ricollocare la gara cancellata lo scorso 23 febbraio, nella giornata di venerdì 13 marzo a Kranjska Gora, ma la località slovena non pare così intenzionata ad ospitare un trittico di gare, aggiungendo una prova al gigante e allo slalom in programma sulla Podkoren il 14-15 marzo.
Si è fatta avanti anche Pozza di Fassa: ipotesi difficile, ma tra Kvitfjell e Kranjska Gora potrebbe esserci uno spiraglio per vedere, dopo lo spettacolo annuale della Coppa Europa, anche il massimo circuito sulla “Aloch”.
gli scarponi da sci atomic hawx ultra 130 s nascono per soddisfare le esigenze dello sciatore esperto alla ricerca della massima precisione in pista in ogni...
115