La FIS conferma i calendari della Coppa del Mondo 2025/26: il 12 giugno la ratifica del consiglio

La FIS conferma: il 12 giugno la ratifica
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo 2025/26

La FIS conferma i calendari della Coppa del Mondo 2025/26: il 12 giugno la ratifica del consiglio

Dopo le anticipazioni di ieri, ecco la stesura ufficiale (resta solo da definire la tappa maschile che a fine anno sostituirà Bormio) che proporrà 37 gare per gli uomini, con 7 discese, 10 super-g, 9 giganti e 11 slalom, mentre il circuito femminile prevede 17 prove veloci (9 discese e 8 super-g) e 20 tecniche equamente divise.

Ecco la Coppa del Mondo 2025/26, confermata in toto rispetto a quanto già emerso nella giornata di giovedì (leggi QUI e QUI i due pezzi pubblicati su NEVEITALIA) dal meeting FIS in quel di Vilamoura.

A questo punto manca solo la ratifica da parte del consiglio della Federazione Internazionale che si riunirà il prossimo 12 giugno, ma c’è solo una tappa in dubbio ed è quella del 28 dicembre, con un super-g maschile da assegnare ad una località che sostituirà Bormio, impegnata ad ospitare a febbraio le gare olimpiche come Cortina d’Ampezzo per il settore femminile.

A proposito, le ragazze se la vedranno con 37 gare, divise tra le 9 discese, gli 8 super-g e 10 giganti e altrettanti slalom, nel solco degli ultimi anni ma parecchie novità, dal ritorno di Spindleruv Mlyn a Crans-Montana (fuori un solo anno), con week-end di velocità a Soldeu e, a proposito di Italia, la riproposizione della Val di Fassa (7-8 marzo) e, al posto di discesa e super-g sulla “Olympia delle Tofane”, l’appuntamento sulla pista Di Prampero a Tarvisio il 17-18 gennaio, appena prima dell’ormai classico gigante di San Vigilio di Marebbe.

Lo start tradizionale a Soelden il 25-26 ottobre, poi i due circuiti andranno in tandem a Levi e Gurgl, così come a Copper Mountain nell’ultimo week-end di novembre, grande novità della stagione olimpica che poi terminerà, dal 21 al 25 marzo, con le finali di Lillehammer.

Gli uomini vivranno anch'essi 37 gare complessive, con sole 7 discese, 10 super-g, 9 giganti e 11 slalom: anche in questo caso, tre località italiane coinvolte che sono le classicissime Val Gardena e Alta Badia, in serie dal 19 al 22 dicembre, e lo slalom della 3Tre di Madonna di Campiglio il 7 gennaio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

La FIS conferma i calendari della Coppa del Mondo 2025/26: il 12 giugno la ratifica del consiglio

La FIS conferma i calendari della Coppa del Mondo 2025/26: il 12 giugno la ratifica del consiglio

Dopo le anticipazioni di ieri, ecco la stesura ufficiale (resta solo da definire la tappa maschile che a fine anno sostituirà Bormio) che proporrà 37 gare per gli uomini, con 7 discese, 10 super-g, 9 giganti e 11 slalom, mentre il circuito femminile prevede 17 prove veloci (9 discese e 8 super-g) e 20 tecniche equamente divise.