Il calendario provvisorio della CdM maschile 2025/26: appena 8 discese e torna L'Eclypse dopo i Mondiali

Foto di Redazione
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Il calendario provvisorio della CdM maschile 2025/26: appena 8 discese e torna L'Eclypse dopo i Mondiali

Ecco le 38 gare del calendario per gli uomini, con Marco Odermatt che comincerà la caccia alla quinta sfera di cristallo consecutiva dal gigante di Soelden del 26 ottobre, prima degli slalom di Levi e Gurgl che anticiperanno Copper Mountain e il trittico di Beaver Creek. Confermato lo slalom in Alta Badia, resta l'unico dubbio sulle gare di fine anno a sostituire Bormio. Campiglio il 7 gennaio, a marzo ecco Courchevel con due sfide di velocità sulla pista iridata nel 2023.

Un numero di prove paritario rispetto alla stagione femminile, per il calendario di una Coppa del Mondo maschile, seppur ancora provvisorio dopo quanto emerso dai meeting FIS di Vilamoura, che avrà appena 8 discese, ben 10 super-g, 9 giganti e 11 slalom.

Lo start sul ghiacciaio del Rettenbach di Soelden, domenica 26 ottobre, poi come per le donne ecco Levi e Gurgl con i due slalom ormai tradizionali di novembre, mese che terminerà con super-g e gigante novità a Copper Mountain; si rimarrà in Colorado per il trittico di Beaver Creek, confermato per il secondo anno consecutivo con discesa, super-g e gigante dal 5 al 7 dicembre.

Il ritorno in Europa con gigante e slalom sulla “Face de Bellevarde” in Val d’Isère (13-14 dicembre), poi la campagna d’Italia seppur priva di Bormio (visto che sulla Stelvio ci saranno le gare olimpiche a febbraio), che è ancora in attesa di una tappa sostitutiva (per discesa e super-g nelle date del 28-29 dicembre), con la Val Gardena che ospiterà la due giorni tradizionale con super-g e discesa, il 19-20 dicembre, sulla “Saslong” seguita a ruota dalla “Gran Risa” per le gare tecniche, di domenica e lunedì, in Alta Badia dove si avrà quindi ancora lo slalom.

E il nuovo anno partirà dalle nevi del Trentino, con lo slalom in notturna sul Canalone Miramonti per la 3Tre di Madonna di Campiglio, mercoledì 7 gennaio 2026.

Classiche che non si toccano, con Adelboden (gare tecniche il 10 e 11 gennaio) e i due trittici (sempre con super-g, discesa e slalom) di Wengen e Kitzbuehel, con la doppia “night race” di Schladming il 27 e 28 gennaio con gigante e slalom sulla Planai.

Dopo le pre mondiali di quest’anno, Crans-Montana avrà ancora (in mezzo alle gare femminili) un appuntamento con il super-g del 31 gennaio prima delle Olimpiadi, dopo le quali invece il circo bianco andrà a Garmisch-Partenkirchen (sperando nella clemenza delle condizioni meteo in quel periodo) per discesa e super-g il 28 febbraio-1 marzo.

Infine gigante e slalom a Kranjska Gora (7-8 marzo) e la grande novità è il ritorno in Coppa del Mondo (dopo le finali 2022) de “L’Eclypse” di Courchevel, la splendida pista che ospitò le sfide iridate del Mondiale 2023: si gareggerà il 14-15 marzo con discesa e super-g, per poi tuffarsi sulle finali di Lillehammer (21-25 marzo).

 

CALENDARIO PROVVISORIO COPPA DEL MONDO MASCHILE 2025/26

 

26 ottobre 2025: gigante Soelden

16 novembre 2025: slalom Levi

22 novembre 2025: slalom Gurgl

27-28 novembre 2025: super-g e gigante Copper Mountain

5-7 dicembre 2025: discesa, super-g e gigante Beaver Creek

13-14 dicembre 2025: gigante e slalom Val d’Isère

19-20 dicembre 2025: super-g e discesa Val Gardena

21-22 dicembre 2025: gigante e slalom Alta Badia

28-29 dicembre 2025: discesa e super-g da definire

7 gennaio 2026: slalom Madonna di Campiglio

10-11 gennaio 2026: gigante e slalom Adelboden

16-18 gennaio 2026: super-g, discesa e slalom Wengen

23-25 gennaio 2026: super-g, discesa e slalom Kitzbuehel

27-28 gennaio 2026: gigante e slalom Schladming

31 gennaio 2026: super-g Crans-Montana

28 febbraio-1 marzo 2026: discesa e super-g Garmisch-Partenkirchen

7-8 marzo 2026: gigante e slalom Kranjska Gora

14-15 marzo 2026: discesa e super-g Courchevel

21-25 marzo 2026: finali Lillehammer

© RIPRODUZIONE RISERVATA
26
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Il calendario provvisorio della CdM maschile 2025/26: appena 8 discese e torna L'Eclypse dopo i Mondiali

Il calendario provvisorio della CdM maschile 2025/26: appena 8 discese e torna L'Eclypse dopo i Mondiali

Ecco le 38 gare del calendario per gli uomini, con Marco Odermatt che comincerà la caccia alla quinta sfera di cristallo consecutiva dal gigante di Soelden del 26 ottobre, prima degli slalom di Levi e Gurgl che anticiperanno Copper Mountain e il trittico di Beaver Creek. Confermato lo slalom in Alta Badia, resta l'unico dubbio sulle gare di fine anno a sostituire Bormio. Campiglio il 7 gennaio, a marzo ecco Courchevel con due sfide di velocità sulla pista iridata nel 2023.