L'ennesima conferma sui Mondiali "a porte chiuse" arriva dal CTS. Spadafora: "Sarà comunque un grande evento"

Foto di Redazione
Info foto

2019 Getty Images

campionati del mondo cortina 2021

L'ennesima conferma sui Mondiali "a porte chiuse" arriva dal CTS. Spadafora: "Sarà comunque un grande evento"

Tra 25 giorni la cerimonia d'apertura dei campionati del mondo di Cortina; le parole del ministro per le politiche giovanili e lo sport.

La speranza sulla possibilità che almeno una piccola parte di pubblico potesse assistere dal vivo alle gare dei Mondiali di sci alpino al via a Cortina il prossimo 8 febbraio, con la combinata alpina femminile (preceduta il giorno precedente dalla cerimonia d'apertura), era ormai svanita da settimane. Live Cortina

L'ennesima conferma è arrivata nelle scorse ore dal CTS, con la ratifica attesa ora da parte del governo Conte per un evento iridato “a porte chiuse”. Il ministro per le politiche giovanili e lo sport, Vincenzo Spadafora, ha affidato ai social il proprio commento in merito: “Purtroppo dobbiamo prendere atto che il Comitato tecnico scientifico ha ritenuto la partecipazione del pubblico ai Mondiali di sci di Cortina un rischio troppo alto in questo momento – le parole del ministro - Saranno comunque un grande evento, il più grande da quando il Coronavirus è comparso.

Seguiremo le gare con ogni mezzo possibile, televisivo e digitale, con ancor maggior passione. Gli occhi degli appassionati di tutti i Paesi guarderanno all'Italia e a Cortina, agli atleti, alla meraviglia delle Dolomiti. La pandemia ha aumentato le difficoltà, ma la sicurezza sarà garantita sia agli sportivi che ai lavoratori”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
123
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.