Il temporale non ferma le velociste azzurre al Piccolo Cervino. Elena Curtoni lavora a parte

Aggiornamento 2a prova: Elena Curtoni rinuncia, farà solo il superG
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci Alpino

Il temporale non ferma le velociste azzurre al Piccolo Cervino. Elena Curtoni lavora a parte

Mattinata di tuoni e fulmini sul Piccolo Cervino ma le ragazze della velocità sono riuscite a non interrompere il secondo dei cinque giorni di allenamento sul ghiacciaio.

Marta Bassino, Federica Brignone, Elena Fanchini, Nadia Fanchini, Francesca Marsaglia, Daniela Merighetti, Johanna Schnarf e Verena Stuffer, sotto gli occhi del responsabile di settore Alberto Ghezze, su una pista in condizioni accettabili hanno effettuato circa sette giri a testa di superG, Sofia Goggia si è dedicata al gigante mentre Elena Curtoni ha solo sciato in campo libero a causa del problema alla schiena che accusa in questi giorni. Domani è previsto un peggioramento meteo ma il programma prevede ancora una giornata di superG.

Domenica 3 agosto invece i gigantisti azzurri arrivano allo Stelvio per effettuare il raduno rinviato per maltempo. Il direttore sportivo Max Rinaldi ha convocato Massimiliano Blardone, Giovanni Borsotti, Mattia Casse, Luca De Aliprandini, Matteo Marsaglia, Roberto Nani e Alex Zingerle, turno di riposo per Manfred Moelgg. Presenti il responsabile di slalom e gigante maschile Raimund Plancker con gli allenatori Alessandro Roberto e Angelo Weiss.

Per concludere, cambia la guida della squadra B femminile. Roberto Lorenzi, 38enne di Trento, ha lasciato l’incarico per motivi personali ma continuerà comunque a lavorare in Fisi, al suo posto arriva Devid Salvadori, 36enne di Iseo. Al prossimo raduno della squadra i due tecnici ci saranno entrambi, successivamente sarà Salvadori a prendere in mano le redini del gruppo.

Fonti:

http://www.fisi.org/node/54708

http://www.fisi.org/node/54707

3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

De Aliprandini tra cambiamenti e una Soelden differente: Ora non sono al 100%, ma è calcolato in chiave olimpica

De Aliprandini tra cambiamenti e una Soelden differente: Ora non sono al 100%, ma è calcolato in chiave olimpica

VIDEO - Dario Puppo a colloquio con il faro del gigante azzurro, che al Media Day FISI ci ha raccontato della sua estate con un piano che guarda alla seconda parte della stagione. Ho cominciato a sciare tardi accumulando massa muscolare, dopo aver notato un calo da febbraio in poi nella scorsa annata. Ho provato una scarpa più piccola, ma partirò dalle scelte che hanno pagato nel 2024/25.