Il secondo slalom FIS a Kronplatz parla azzurro: Bendotti rimonta e trionfa, Haller brucia Insam

Il secondo slalom FIS a Kronplatz parla azzurro: a
Info foto

instagram Matteo Bendotti

Sci Alpinogare fis

Il secondo slalom FIS a Kronplatz parla azzurro: Bendotti rimonta e trionfa, Haller brucia Insam

Il 2001 delle Fiamme Oro Moena supera lo sloveno Marovt e lo spagnolo Del Campo, vincitore ieri. Doppietta altoatesina tra le ragazze, con Resi Stiegler di nuovo terza.

Un doppio trionfo azzurro, negli slalom FIS (validi per i campionati nazionali sammarinesi) di ottimo livello che sono andati in scena tra ieri e oggi a Kronplatz.

Se giovedì avevano esultato lo spagnolo Del Campo e la tedesca Lena Duerr, oggi è stato Matteo Bendotti a prendersi la prima vittoria stagionale: per il classe 2001 in forza alle Fiamme Oro Moena, in pianta stabile nella nazionale junior che tanto bene sta facendo da tempo, gran rimonta dalla 14esima posizione e successo, dopo il sesto posto ottenuto ieri (era già stato il miglior azzurro nell'occasione), con 22 centesimi di margine sullo sloveno Marovt e 57 sullo stesso Del Campo, mentre Andrea Ballerin ha concluso quinto e, in casa Italia, troviamo nella top 15 anche Alessandro Pizio (12°), Pietro Franceschetti (14°) e Damian Hell (15°).

E nello slalom femminile, è arrivata la doppietta con Celina Haller, già vincente la scorsa settimana a Pfelders, a precedere di soli 4 centesimi Vivien Insam, con Resi Stiegler (già terza ieri) a + 0”88. Ottavo posto per Giulia Paventa, in top ten anche Annette Belfrond.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
235
Consensi sui social

Approfondimenti

Plan de Corones
Informazioni turistiche

Plan de Corones

Brunico, San Vigilio di Marebbe, Valdaora

Ultimi in scialpino

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Lo slalomista norvegese, in difficoltà negli ultimi anni dopo quel titolo iridato del 2021, la medaglia olimpica nel 2022 e le due vittorie in Coppa del Mondo (a Flachau e Campiglio), ha annunciato l'addio al grande sci. Non affronterà la sua quarta avventura ai Giochi, ma non rimpiange nulla di un percorso agonistico splendido.