Il Memorial Fosson verso il gran finale, nonostante il meteo: il Gardena comanda dopo la seconda giornata a Pila

Il Memorial Fosson verso il gran finale, nonostante il meteo: il Gardena comanda dopo la seconda giornata a Pila
Info foto

uff. stampa Memorial Fosson

Sci Alpinogare giovanili

Il Memorial Fosson verso il gran finale, nonostante il meteo: il Gardena comanda dopo la seconda giornata a Pila

Il club altoatesino, che si è preso anche il team event serale, va in caccia del terzo titolo consecutivo nella rassegna giovanile valdostana che terminerà giovedì. Doppietta per Lara Colturi in gigante, dove si impone anche Edoardo Simonelli.

Si va verso il gran finale, previsto nella giornata di giovedì, di un Memorial Fosson condizionato dal maltempo sulle nevi di Pila, ma che ha proseguito nel suo programma di gare per la decima edizione dello “Ski Club Challenge”.

Nebbia e temperature elevate anche nella località valdostana, come su tutto l'arco alpino, ma la notizia è che il Gardena è tornato al vertice dopo la seconda tornata di gare, per cercare quello che sarebbe il tris consecutivo nella rassegna giovanile.

Gli altoatesini sono al comando con 9023 punti e precedono il Sestriere (8585 pt) e il Drusciè di Cortina con 7495 lunghezze, mentre in quarta piazza troviamo il Gardena 2 e in quinta il Valpalot.

Venendo alle gare odierne, nella categoria Ragazzi il gigante femminile è stato vinto da Lara Colturi, ancora protagonista dopo il successo in slalom: la portacolori del Golden Team Ceccarelli ha preceduto Ludovica Righi (Edelweiss) di 28 centesimi e Giorgia Collomb (La Thuile) di 61. In campo maschile, gradino più alto del podio per Edoardo Simonelli (Les Arnauds), davanti a Andrea Armari (Sporting Campiglio) per 36 centesimi, con Matteo Massarenti (Edelweiss) terzo a 1”41.

Cecilia Pizzinato (Courmayeur) ha vinto il primo slalom Allievi, superando Matilde Lorenzi del Sestriere, distanziata di 46 centesimi, e Sara Thaler del Gardena a 82 centesimi. Al maschile invece podio virtuale formato da Gregorio Bernardi (Sestriere) su Federico Romele (Valpalot, a 1”16 di distacco) e Marc Comploj del Gardena.

La seconda gara di slalom è andata a Ellis Pellizzari del Gardena, successo netto nei confronti di Tatum Bieler (Gressoney), distante 1”12 e Cinzia Loreggia (Golden Team Ceccarelli) a 1”64. Matteo Rossi (Chamolè) si è aggiudicato la prova maschile, precedendo Jacopo Claudani (Valpalot) di 8 centesimi e Kevin Qerimi (Equipe Beaulard di 26 centesimi.

Domani, quindi, ultima giornata con qualche modifica al programma: gli Allievi si sfideranno in gigante, i Ragazzi in slalom con partenza delle gare alle 9.45, dopo lo spettacolare parallelo a squadre di mercoledì sera che ha visto proprio il Gardena 1 trionfare nella finale-derby con i ragazzi del Gardena 2.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
22
Consensi sui social

Approfondimenti

Pila
Informazioni turistiche

Pila

Pila

Più letti in scialpino

Andiamo a scoprire la Coppa Europa 2025/26: prima di Natale le classiche italiane, poi Sestriere e Val Sarentino

Andiamo a scoprire la Coppa Europa 2025/26: prima di Natale le classiche italiane, poi Sestriere e Val Sarentino

Il calendario del circuito continentale femminile, con 33 gare, e quello maschile che aprirà le danze dal nord con gli slalom di Levi e Storklinten già nella seconda metà di novembre. Il trittico di velocità a Santa Caterina Valfurva per un dicembre con tanto tricolore, dagli slalom di Obereggen e Pozza di Fassa a quelli in Valle Aurina. Le finali dal 20 al 25 marzo tra Saalbach e Schladming.