Dopo la pioggia di nuovo il sole sui discesisti azzurri allo Stelvio. A Les Deux Alpes Elena Fanchini è tornata sugli sci

Dopo la pioggia di nuovo il sole sui discesisti azzurri allo Stelvio. A Les Deux Alpes Elena Fanchini è tornata sugli sci
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci Alpino

Dopo la pioggia di nuovo il sole sui discesisti azzurri allo Stelvio. A Les Deux Alpes Elena Fanchini è tornata sugli sci

Grazie a fisi.org facciamo il punto sugli allenamenti delle squadre italiane sui ghiacciai.

Oggi il sole al Passo dello Stelvio permette a Peter Fill, Werner Heel, Christof Innerhofer e Silvano Varettoni di svolgere al meglio l’allenamento che prevede ancora lavoro di base sugli sci da slalom dopo che ieri erano stati costretti a interromperlo a causa della pioggia.

A Les Deux Alpes le slalomgigantiste termineranno domani il raduno per poi trasferirsi lunedì 7 a Monte Poieto per una sessione di allenamento a secco. Sul ghiacciaio francese rimarranno invece ancora una settimana le velociste con le quali è tornata ad allenarsi sugli sci Elena Fanchini dopo lo stiramento al legamento collaterale del ginocchio destro procuratosi in allenamento a Santa Caterina Valfurva che l’ha costretta a saltare i campionati italiani di fine stagione scorsa.

In Francia arrivano anche sei ragazze della squadra B che vi rimarranno fino a venerdì 11 come le velociste: si tratta di Valentina Cillara RossiNicole DelagoVerena Gasslitter, Roberta MelesiKaroline Pichler e Federica Sosio che faranno otto giorni di allenamenti sotto la guida del responsabile Roberto Lorenzi e degli allenatori Eros BelingheriDaniel Dorigo, Corrado Momo e Marzo Sberze.

Fonte: http://www.fisi.org/node/54577 http://www.fisi.org/node/54578

3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.