Dal blog del suo sito ufficiale la discesista svizzera racconta le sue emozioni provate durante il viaggio da Ushuaia a La Parva via Santiago e confessa le sue ottime impressioni sui pendii cileni
Dal blog del suo sito ufficiale la discesista svizzera Dominique Gisin racconta le sue emozioni provate durante il viaggio da Ushuaia a La Parva via Santiago e confessa le sue ottime impressioni sui pendii cileni. Ecco il testo del post dell'elvetica nella sua versione in italiano:
"Da Ushuaia l’avventura è proseguita alla volta del Cile. Durante lo spostamento abbiamo avuto una fortuna …. sfacciata, viaggiando durante una giornata invernale da cartolina. Naturalmente sarebbe stato meglio se il sole avesse fatto capolino durante gli allenamenti, ma visto che alla natura non si comanda, ne abbiamo approfittato per goderci i panorami mozzafiato che ti offre la Patagonia. Abbiamo anche visto l’Aconcagua, la montagna più alta della Cordigliera e di tutto il continente americano … una visione impressionante.
Giunta a Santiago, dopo avere stipato tutto il materiale in un camion, mi sono lasciata rapire da Morfeo in un letto king size dell’Hilton. Il giorno successivo, con un’avventurosa corsa in taxi, siamo salite ai 2’500 m di La Parva. La prima sensazione avuta è stata quella di un allunaggio. Siamo a quasi 3’000 m sopra il livello del mare ed il paesaggio è quasi desertico. Rispetto ad Ushuaia le montagne sono delle collinette e la neve scarseggia. Cionostante le condizioni di allenamento sono semplicemente perfette, con neve da compatta a dura. La pista di discesa ci permette di svolgere delle manche da oltre agli 80 secondi ed il sole ci accompagna per delle sessioni di allenamento primaverili ideali.
Sono molto felice di potere provare delle piste di discesa e di super gigante che non conoscevo ancora. In situazioni del genere, quando non conosci il terreno, devi cercare i tuoi limiti e per me si tratta di una sfida giornaliera che mi motiva moltissimo. Trascorreremo a La Parva ancora una settimana prima di tornare a casa. L’allenamento oltre Oceano ha dato i suoi frutti, ma sono contenta di ritrovare la strada di casa a breve.
Il mio autore della settimana: Frederick Forsyth (molto appassionante)".
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
Livigno | 0/7 | 0-66 cm |
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
ADIDAS - trefoil m
3