Da Collomb a Mondinelli sino a Carolli: è una nazionale a trazione femminile per i Mondiali jr di Tarvisio

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocampionati del mondo jr

Da Collomb a Mondinelli sino a Carolli: è una nazionale a trazione femminile per i Mondiali jr di Tarvisio

E' stata annunciata la selezione azzurra per la rassegna iridata juniores prevista sulle nevi friulane dal 24 febbraio al 6 marzo: grandissime ambizioni per le nove ragazze in gara vista le importantissime esperienze maturate in questa stagione, sette i ragazzi con Emanuel Lamp a guidarli.

Uno squadrone a livello femminile, chances di medaglia almeno sulla carta più ridotte in campo maschile.

Ecco l’Italia per i campionati del mondo juniores di sci alpino, da vivere in casa visto che sarà Tarvisio a tornare ad ospitare la rassegna iridata giovanile, dal 24 febbraio al 6 marzo prossimi. Sedici gli azzurrini in pista, con Giorgia Collomb reduce da ben tre gare disputate ai Mondiali seniores di Saalbach, con la perla della medaglia d’oro al debutto (e da protagonista) nel team parallel.

Assieme alla giovanissima valdostana, ecco la coetanea Ludovica Righi, polivalente attesissima e che sta tornando ai suoi livelli dopo il serio infortunio del settembre 2023, mentre Emilia Mondinelli, pienamente recuperata con l’ottimo rientro in Coppa del Mondo a Courchevel, punterà forte sullo slalom e attenzione nelle discipline tecniche a Francesca Carolli e Giulia Valleriani, che tanto bene hanno fatto in Coppa Europa. E ancora Tatum Bieler, una certezza come Ambra Pomaré, Camilla Vanni e la velocista pura Sara Thaler, che non sta vivendo una stagione semplicissima nel massimo circuito, ma ha tanta esperienza già ad un certo livello e punterà alle medaglie.

Sette gli uomini convocati per le gare maschili, con Emanuel Lamp e Nicolò Nosenzo reduci da presenze importanti nel circuito continentale, con Jakob Franzelin, Enrico Zucchini, Luca Ruffinoni, Pietro Bisello e Sebastiano Cipriano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
86
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Il 28 ottobre 2024, Matilde Lorenzi moriva in seguito ad una caduta in allenamento sul ghiacciaio della Val Senales. La Fondazione che porta il suo nome, nata poche settimane più tardi, ha già fatto tantissimo: Era la figlia che chiunque avrebbe voluto, le Federazioni hanno preso la direzione giusta sul tema sicurezza e noi busseremo a tutte le porte perchè non si ripeta più quanto successo a lei. La sorella Lucrezia: Mi hai insegnato ad amare ogni attimo della vita.