Il congresso FIS, terminato domenica a Cavtat-Dubrovnik, ha confermato a grandi linee le bozze, anche se non mancano cambiamenti dopo lo start a Solden
Il week-end del 26-27 ottobre sancirà il via della Coppa del Mondo 2019/2020, con i due classici giganti in programma sul Rettenbach, sperando che la gara maschile si disputi dopo le cancellazioni degli ultimi due anni.
Quattro settimane più tardi si andrà a Levi per un doppio slalom e poi via verso il Nordamerica; la federazione internazionale comunicherà solo martedì 4 giugno il calendario completo, ma ci saranno 43 gare femminili e 46 maschili, con il tentativo di rilancio della combinata alpina, che verrà proposta con 3 gare maschili e 4 per le donne.
Di conseguenza, verrà sacrificato in parte il super-g (scelta che fa molto discutere tra gli atleti), tolto nuovamente dal programma del week-end di Bormio, che vedrà andare in scena la discesa sulla Stelvio nella giornata di sabato 28 e la combinata domenicale, per l'ultima gara dell'anno solare. A proposito di gare italiane, oltre a quelle in Valtellina la CdM maschile avrà le classiche quattro gare tra Val Gardena e Alta Badia, una dietro l'altra dal 20 al 23 dicembre con super-g, discesa, gigante e parallelo, lo slalom di Campiglio spostato a mercoledì 8 gennaio 2020 e, ovviamente, le finali di Cortina programmate dal 18 al 22 marzo.
A livello femminile, oltre al ritorno di La Thuile a quattro anni dall'ultima apparizione, ma con la discesa del 29 febbraio che farà il paio il giorno successivo con una combinata e non con un super-g, si tornerà pure a Sestriere: sul colle appuntamento fissato nel week-end del 18-19 gennaio, con un gigante il sabato e un parallelo domenica. Specialità, quest'ultima, che la FIS vuole valorizzare sempre più e, come già accennato nel consiglio FIS durante i Mondiali di Are, ufficialmente inserita a livello individuale nel programma dei campionati del mondo di Cortina 2021, dove ci sarà quindi una gara in più nel programma visto che ci sarà pure la combinata alpina.
A proposito di parallelo, la WCSL per questa specialità nascerà solo dalla stagione 2020/21, con un anno di ritardo rispetto alle previsioni.
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
Livigno | 0/7 | 0-0 cm |
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ATOMIC - hawx ultra 130 s gw
135