Brignone e Bassino, concluso con il sorriso il raduno di Cervinia dove anche Franzoni... sgasa

Brignone e Bassino, concluso con il sorriso il raduno di Cervinia dove anche Franzoni... sgasa
Info foto

pg fb Matterhorn Cervino Speed

Sci Alpinoallenamenti azzurri

Brignone e Bassino, concluso con il sorriso il raduno di Cervinia dove anche Franzoni... sgasa

Le due campionesse del mondo azzurre hanno messo assieme qualche buona giornata, così come i gigantisti del team maschile. Settimana di lavoro atletico per i velocisti a Livigno.

In questo caldo mese di luglio, a Cervinia-Zermatt è un continuo viavai di atleti che stanno entrando nel vivo della preparazione estiva sugli sci, con il ghiacciaio che propone condizioni tutto sommato buone nonostante le temperature, ragionando già in ottica “Speed Opening” di novembre, con il comitato organizzatore delle quattro discese di Coppa del Mondo sulla Gran Becca (11-12 novembre gli uomini, il week-end successivo toccherà alle donne) in fiducia per una situazione ben diversa rispetto ad un anno fa, considerando anche la quantità di neve stoccata decisamente superiore al 2022.

In pista all'ombra del Cervino, anche Federica Brignone e Marta Bassino: per la valdostana si è trattato della ripresa di un lavoro sulla neve che ha visto l'iridata di combinata mettere assieme quattro giornate di qualità, con il fratello e coach Davide al suo fianco così come lo storico skiman Mauro Sbardellotto.

Per “Bax”, l'allenamento è cominciato mercoledì con la conclusione quest'oggi per aumentare i carichi di lavoro, visto che la cuneese, sempre seguita da coach Daniele Simoncelli e dallo skiman Gianluca Petrulli, ha già alle spalle un paio di mini raduni a Les Deux Alpes. La campionessa del mondo di super-g, così come Brignone, Goggia e Curtoni (il quartetto del gruppo élite), ma anche polivalenti e slalomiste, partirà tra un mesetto per l'Argentina, quando a settembre la nazionale in rosa affronterà quasi quattro settimane sulle piste di Ushuaia.

L'ultima settimana di luglio è servita anche ai velocisti della squadra maschile di CdM, reduci da qualche giornata allo Stelvio, per lavorare sul piano atletico a Livigno, mentre a Cervinia c'è stato anche il raduno di un quartetto di gigantisti, con Giovanni Franzoni, che prosegue nella sua fase di recupero post infortunio dopo il primo approccio allo Stelvio, assieme a Filippo Della Vite, Hannes Zingerle e Giovanni Borsotti, che poi andranno a Peer, per l'allenamento nell'impianto indoor belga dove ci sarà anche Luca De Aliprandini e la formazione di slalom.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
158
Consensi sui social

Approfondimenti

Cervinia
Informazioni turistiche

Cervinia

Cervinia, Plan Maison
Livigno
Informazioni turistiche

Livigno

Livigno, Carosello 3000, Mottolino

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.