Alice Robinson fa il vuoto a Coronet Peak, altro titolo nazionale di gigante. Tra gli uomini brilla Nelson

Foto di Redazione
Info foto

GETTY IMAGES (GETTY IMAGES (Ph

Sci Alpinocircuiti estivi

Alice Robinson fa il vuoto a Coronet Peak, altro titolo nazionale di gigante. Tra gli uomini brilla Nelson

Nella tappa che domani prevede due giganti di Australian New Zealand Cup, la vice campionessa del mondo di gigante (in allenamento da varie settimane nella stessa località dove è cresciuta) domina nella gara valevole per il titolo nazionale, mentre gli americani firmano la doppietta in campo maschile. Oggi a La Parva via alle prove verso le discese di South American Cup con alcuni atleti di CdM iscritti.

Alice Robinson conferma, facendo il vuoto come da pronostico, il suo titolo di campionessa nazionale neozelandese sulle nevi di Coronet Peak, dove quest’oggi sono andate in scena le gare tra le porte larghe dopo gli slalom di lunedì che hanno aperto un appuntamento che prevede la conclusione mercoledì con altri due giganti, ma validi in quel caso come tappa di ANC.

Nella località a lei cara e dove si allena ormai da settimane, la classe 2001 di Queenstown ha dominato la scena, rifilando 4”64 all’australiana Phoebe Heaydon (protagonista a più riprese di questa stagione di Australian New Zealand Cup), con la connazionale Alaska Speedy terza a 5”86 e quindi argento a livello nazionale, precedendo nella graduatoria assoluta la giovanissima francese Leydet. Fuori nella prima manche Romy Ertl, che ieri si era presa lo slalom, in una gara senza italiani al via come nel gigante maschile, che vede gli statunitensi occupare le prime due posizioni, con Isaiah Nelson vincente per 21 centesimi rispetto al compagno Patrick Kenney, con i fratelli Zampa rispettivamente al 3° (Andreas) e 4° posto (per Adam).

Titolo di campione nazionale per Toby Jackson, 16° assoluto, con l’ex azzurro Francesco Santacroce, classe 2001 in gara per gli Stati Uniti, che ha terminato ottavo.

Da quest’oggi a La Parva si apre invece, condizioni meteo permettendo, l’evento di South American Cup che prevede doppie discese tra mercoledì e giovedì: oggi i training sulle nevi cilene, con tanti francesi iscritti pensando a Bailet, Nils e Sam Alphand, Loriot e Fresquet, ma anche lo svedese Monsen, il ceco Zabystran, l’iridato jr Felix Roesle e l’austriaco Traninger, oltre a due italiani come Gian Maria Illariuzzi e Davide Maraini. Un’azzurra pure nelle prove per le gare femminili, Ludovica Druetto, tra le 28 partenti con tante giovani presenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
25
Consensi sui social