Alla Svizzera il Team Event di casa a St. Moritz

Ala Svizzera il Team Event di casa a St. Moritz
Info foto

Getty Images

Sci Alpino

Alla Svizzera il Team Event di casa a St. Moritz

E' stata la Svizzera padrona di casa a vincere la gara a squadre delle finali di Coppa del Mondo di St. Moritz.

La squadra della Confederazione, già trionfatrice l'anno scorso a Méribel, deve ringraziare Wendy HoldenerReto Schmidiger, che hanno vinto tutti i loro confronti diretti ma soprattutto Wendy, che ha fatto la differenza sulle sue avversarie di Norvegia, Svezia e in finale Germania, permettendo alla sua squadra di vincere tutti questi confronti diretti, terminati in parità, per il miglior tempo totale, quello con i tedeschi addirittura per soli 4 centesimi. Il terzo posto se l'è aggiudicato la Svezia a spese della Francia. L'Italia è stata subito eliminata proprio dalla Germania nei quarti di finale dopo aver beneficiato di un bye al primo turno. Di seguito il resoconto dettagliato di tutti i risultati. Se la sfida è terminata 2-2 ha vinto la nazione che aveva la miglior somma di tempi del miglior uomo e della miglior donna.

 

OTTAVI DI FINALE

 

AUSTRIA bye

 

SVEZIA b. CANADA 4-0

Frida Hansdotter (Sve) 21”87 b. Erin Mielzynski (Can) 22”39

Mattias Hargin (Sve) 21”23 b. Kevin Drury (Can) 22”71

Maria Pietilä Holmner (Sve) 22”06 b. Marie-Michèle Gagnon (Can) 22”13

André Myhrer (Sve) 20”86 b. Louis-Pierre Helie (Can) 21”57

 

NORVEGIA bye

 

SVIZZERA bye

 

FRANCIA bye

 

STATI UNITI b. REPUBBLICA CECA 3-1

Resi Stiegler (Usa) 22”81 b. Gabriela Capová (Cze) 22”83

Tim Jitloff (Usa) 21”39 b. Daniel Paulis (Cze) 21”79

Martina Dubovska (Cze) 22”48 b. Laurenne Ross (Usa) 23”12

David Chodounsky (Usa) 21”27 b. Filip Forejtek (Cze) 22”75

 

GERMANIA b. SLOVENIA 2-2 +0”90

Lena Dürr (Ger) 21”98 b. Maruša Ferk (Slo) 22”52

Stefan Hadalin (Slo) 21”31 b. Dominik Stehle (Ger) 21”32

Ana Bucik (Slo) 22”48 b. Kathrin Hirtl-Stangassinger (Ger) ritirata

Stefan Luitz (Ger) 20”91 b. Žan Kranjec (Slo) 21”37

 

ITALIA bye

 

QUARTI DI FINALE

 

SVEZIA b. AUSTRIA 3-1

Maria Pietilä Holmner (Sve) 21”80 b. Katharina Truppe (Aut) 21”92

André Myhrer (Sve) 20”66 b. Marco Schwarz (Aut) 21”03

Carmen Thalmann (Aut) 22”13 b. Frida Hansdotter (Sve) 22”50

Mattias Hargin (Sve) 20”76 b. Manuel Feller (Aut) 20”81

 

SVIZZERA b. NORVEGIA 2-2 +0”47

Nina Løseth (Nor) 22”14 b. Charlotte Chable (Svi) 22”51

Reto Schmidiger (Svi) 20”92 b. Leif Kristian Haugen (Nor) 21”43

Wendy Holdener (Svi) 21”76 b. Ragnhild Mowinckel (Nor) 22”19

Sebastian Foss Solevåg (Nor) 21”01 b. Daniel Yule (Svi) 21”20

 

FRANCIA b. STATI UNITI 3-1

Adeline Baud (Fra) 21”98 b. Laurenne Ross (Usa) 22”70

David Chodounsky (Usa) 20”95 b. Mathieu Faivre (Fra) 21”14

Tessa Worley (Fra) 22”85 b. Resi Stiegler (Usa) 23”00

Jean-Baptiste Grange (Fra) 21”07 b. Tim Jitloff (Usa) 22”44

 

GERMANIA b. ITALIA 2-2 +0”79

Lena Dürr (Ger) 21”94 b. Marta Bassino (Ita) 23”40

Riccardo Tonetti (Ita) 21”04 b. Dominik Stehle (Ger) 21”25

Irene Curtoni (Ita) 22”78 b. Kathrin Hirtl-Stangassinger (Ger) 23”06

Stefan Luitz (Ger) 21”09 b. Manfred Moelgg (Ita) 21”55

 

SEMIFINALI

 

SVIZZERA b. SVEZIA 2-2 +0”08

Frida Hansdotter (Sve) 22”21 b. Charlotte Chable (Svi) squalificata

Reto Schmidiger (Svi) 20”71 b. Mattias Hargin (Sve) 21”72

Wendy Holdener (Svi) 21”58 b. Maria Pietilä Holmner (Sve) 21”97

André Myhrer (Sve) 20”40 b. Daniel Yule (Svi) 21”04

 

GERMANIA b. FRANCIA 2-2 +0”29

Adeline Baud (Fra) 22”03 b. Kathrin Hirtl-Stangassinger (Ger) 22”50

Stefan Luitz (Ger) 20”93 b. Julien Lizeroux (Fra) 22”03

Lena Dürr (Ger) 21”84 b. Tessa Worley (Fra) 22”22

Jean-Baptiste Grange (Fra) 21”03 b. Dominik Stehle (Ger) 21”80

 

FINALE 3°-4° POSTO

 

SVEZIA b. FRANCIA 3-1

Frida Hansdotter (Sve) 22”14 b. Nastasia Noerns (Fra) 22”35

Jean-Baptiste Grange (Fra) 21”05 b. Mattias Hargin (Sve) 21”30

Maria Pietilä Holmner (Sve) 21”88 b. Adeline Baud (Fra) 23”32

André Myhrer (Sve) 20”86 b. Julien Lizeroux (Fra) 20”92

 

FINALE 1°-2° POSTO


SVIZZERA b. GERMANIA 2-2 +0”04

Wendy Holdener (Svi) 21”74 b. Kathrin Hirtl-Stangassinger (Ger) 23”06

Stefan Luitz (Ger) 20”86 b. Daniel Yule (Svi) ritirato

Lena Dürr (Ger) 21”94 b. Michelle Gisin (Svi) ritirata

Reto Schmidiger (Svi) 21”02 b. Dominik Stehle (Ger) 21”13

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Approfondimenti

St. Moritz Corviglia
Informazioni turistiche

St. Moritz Corviglia

St. Moritz

Più letti in scialpino

Un altro abbandono prematuro allo sci: June Brand, dopo l'esordio in CdM e il titolo di Francia, annuncia il ritiro

Un altro abbandono prematuro allo sci: June Brand, dopo l'esordio in CdM e il titolo di Francia, annuncia il ritiro

A soli 20 anni, la gigantista di Chatel ha sorpreso tutti (era stata appena inserita in squadra B per la stagione 2025/26) ufficializzando l'addio all'agonismo. C'è altro nella vita, voglio che lo sci rimanga un piacere. Aveva debuttato nel massimo circuito lo scorso ottobre a Soelden, due i podi in Coppa Europa.