A Federica Brignone e Matteo De Vettori i titoli italiani di combinata

A Federica Brignone e Matteo De Vettori i titoli italiani di combinata
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci Alpino

A Federica Brignone e Matteo De Vettori i titoli italiani di combinata

Con le decisive manche di slalom sono stati assegnati a Sella Nevea i titoli italiani assoluti di combinata.

Tra le donne Federica Brignone ha suggellato la sua prima, vera stagione da sciatrice polivalente trionfando su Johanna Schnarf e Marta Bassino, per la valdostana è il quinto podio ma il primo titolo nella gara multipla dello sci alpino, per l’altoatesina il secondo podio nella specialità e per la piemontese il primo. Le tre del podio sono state nettamente le migliori tra le porte strette con Brignone che ha preceduto di 1 centesimo Bassino e di 62 Schnarf, nel computo totale Federica ha preceduto Hanna di 21 centesimi e Marta di 98. Staccatissima quarta, a 2”72, una comunque bravissima Laura Pirovano davanti a un’altrettanto brava Verena Gasslitter, sesta la vincitrice della discesa, Elena Fabchini, settima Nicol Delago, autrice di una bella rimonta nello slalom dopo che in discesa aveva ottenuto un non soddisfacente quindicesimo posto, ottava Jole Galli, nona Roberta Melesi e decima Costanza Oleggini. Sofia Goggia è retrocessa al dodicesimo posto, non hanno preso il via nello slalom Elena Curtoni e Nadia Fanchini.

Tra gli uomini Christof Innerhofer e Peter Fill, primo e terzo in discesa, non hanno preso il via nello slalom e il secondo, Mattia Casse, ci ha voluto provare finendo settimo ex-aequo con Pascal Rizzi. Il titolo è andato a Matteo De Vettori, che tra le porte strette è stato nettamente il migliore risalendo dal nono posto, anche Nicolò Cerbo ha rimontato otto posizioni finendogli alle spalle per 85 centesimi, per entrambi è il primo podio tricolore nella specialità mentre è il secondo per Paolo Pangrazzi, terzo a 88 centesimi, quarto Emanuele Buzzi, quinto Federico Paini, sesto Guglielmo Bosca, nono Andrea Chiesa, decimo Andrea Ravelli. Domani i due superG chiuderanno la tre giorni di prove e gare sulle nevi friulane.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI