Val Gardena: Saslong rinnovata per le prossime gare di Coppa del Mondo

Val Gardena: Saslong rinnovata per le prossime gare di Coppa del Mondo
Info foto

www.Saslong.org

Sci AlpinoSci Alpino - Italia

Val Gardena: Saslong rinnovata per le prossime gare di Coppa del Mondo

Ultimi lavori in Val Gardena per ridisegnare l’ultima parte della pista che i prossimi 16 e 17 dicembre ospiterà la Coppa del Mondo maschile per l’oramai classica due giorni di gare, super g e discesa.

La curva Nucia era l'ultimo tratto da sistemare di una Saslong che ora è completamente modernizzata e allargata. Mentre la parte che va dalla curva Nucia al traguardo è stata modificata e resa sicura 15 anni fa, la curva dall'ingresso allo schuss finale era ancora la stessa della pista originale del 1968. Questo fino a tre settimane fa. Oggi, con il completamento dei lavori, si presenta ampliata e rinforzata da un alto muro dai sei agli otto metri di terra armata.

Negli ultimi anni, tutte le strettoie sono state eliminate e sono state aggiornate le misure di sicurezza. Questi lavori garantiranno immagini televisive ancora più spettacolari della discesa e del Super-G sulla tradizionale pista della Val Gardena.

Le modifiche alla curva Nucia sono state apportate per la sicurezza degli atleti, ma non solo, perché garantiranno una maggiore libertà nell'impostazione del tracciato. ”L'espansione e la stabilizzazione di questo tratto ci permette di avere una tracciatura più ampia, lontana dalla linea di caduta”, spiega il direttore di gara FIS Markus Waldner, che pochi giorni fa, sul posto, ha fatto il quadro della situazione della “nuova” Saslong. 

#VALGARDENA #SASLONG
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Approfondimenti

Val Gardena
Informazioni turistiche

Val Gardena

Val Gardena, Ortisei, Santa Cristina Val Gardena