Saalbach 2025: lo slalom mondiale vede la 1^ manche dominata dal campione olimpico, poi la risposta dell'elvetico a soli 2 decimi, mentre i due norvegesi ne pagano tra i 6 e i 7, appena davanti ad un buon Strasser. Male Kristoffersen, per Vinatzer prova difficilissima con oltre due secondi e mezzo di ritardo, si salva solo l'eterno Gross nel naufragio azzurro.
Una tracciatura angolata ed estenuante, per quasi 1 minuto di manche, ma proprio colui che si pensava che avrebbe potuto soffrire questo disegno è là davanti a tutti, ed è colui che ha vinto quattro volte in stagione e vuole coronare anche il sogno iridato dopo quello olimpico.
Clément Noel comanda a metà dello slalom mondiale di Saalbach, in attesa di giocarsi tutto dalle ore 13.15 con una 2^ manche che verrà messa giù sulla “Ulli Maier” dal suo tecnico Kevin Page, dopo aver “resistito” a quella norvegese che invece ha visto il campione in carica Henrik Kristoffersen (partito col numero 2 subito dopo il transalpino) rotolare a 1”59 dal rivale, costretto ad una rimonta come quella che lo portò all’oro di Courchevel 2023.
A rispondere ad un super Noel, però, ci ha pensato Loic Meillard che punta dritto al primo oro a livello individuale per coronare un percorso strepitoso a livello mondiale: con il 7, il classe ’96 rossocrociato è stato sontuoso nella seconda parte per arrivare a soli 19 centesimi dal leader, abbondantemente davanti ai primi due norge.
Atle Lie Mcgrath disputa un’ottima prova e chiude a 0”64, terzo a precedere Timon Haugan che firma il miglior parziale finale recuperando un decimo a Noel, ma comunque si trova dove probabilmente non si sarebbe aspettato, a 0”70 dall’asso francese.
Poi un buon Linus Strasser a 0”77 (dopo un super avvio si è un po’ spento il tedesco, ma la zona medaglie è vicinissima) e si va a distacchi importanti per trovare Manuel Feller 6°, ma già a 1”28, con il tirolese che dovrà sparare una seconda manche alla sua maniera per sognare ancora in grande; stessa missione di Amiez e Nef, a 1”49, Gstrein a 1”50 e di Pinheiro Braathen che paga 1”51, oltre a Kristoffersen attualmente undicesimo (davanti a Yule e Ryding).
Alex Vinatzer, col pettorale 18 (ma la pista era ancora in buone condizioni), paga 2”54 subendo un grosso rimbalzo dopo poche porte e disputando poi una manche deludentissima, mai in spinta per una posizione che è la 24esima, davanti a Kastlunger (+ 3”22) che si salva chiudendo 29esimo, e dietro all’eterno Gross. “Sabo” (col n° 29), a 38 anni e all’ultima sfida iridata della carriera, si salva nel naufragio azzurro chiudendo ottimo 14° a 1”88, ed era da top ten sino all’ultimo intermedio sotto il secondo di ritardo. Bravissimo, ma anche il chiaro segnale (ma è solo una conferma) che lo slalom italiano continua ad avere difficoltà enormi.
CLASSIFICA 1^ MANCHE SLALOM MASCHILE MONDIALI SAALBACH
1° Clément Noel in 59”23
2° Loic Meillard + 0”19
3° Atle Lie Mcgrath + 0”64
4° Timon Haugan + 0”70
5° Linus Strasser + 0”77
6° Manuel Feller + 1”28
7° Tanguy Nef + 1”49
7° Steven Amiez + 1”49
9° Fabio Gstrein + 1”50
10° Lucas Pinheiro Braathen + 1”51
14° Stefano Gross + 1”88
24° Alex Vinatzer + 2”54
29° Tobias Kastlunger + 3”22
Slalom Maschile Saalbach (AUT)
saalbach 2025
Domenica 16 Febbraio 2025saalbach 2025
Domenica 16 Febbraio 2025live neveitalia
Domenica 16 Febbraio 2025saalbach 2025
Domenica 16 Febbraio 2025saalbach 2025
Noel inforca, Meillard chiude il Mondiale da signore dello slalom. Azzurri disastrosi a Saalbach
Domenica 16 Febbraio 2025saalbach 2025
Domenica 16 Febbraio 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ultimi in scialpino
Sofia a tutto tondo, è una Goggia che già pensa ai Giochi: Alle Olimpiadi vado in missione, non per farmi amici
In una lunga intervista a GQ Italia, la campionessa olimpica 2018 ha parlato della sua mentalità, anche al di fuori dell'agonismo, dei suoi recuperi e di Milano Cortina 2026, con un obiettivo chiarissimo in testa.
In classifica:
Predazzo ospita le ragazze del Gruppo Giovani: Giaretta, D'Antonio & Co. in raduno per dieci giorni
Team azzurro di Coppa Europa, si va a Formia: dieci giorni di atletica per Franzelin e compagni
Anche il mondo dello sci celebra Sinner, il messaggio di Lindsey Vonn: Orgogliosa di te, amico mio
Il compleanno speciale di Federica, nel cuore dell'estate più tosta della sua vita
56