Tommy Ford vince anche il secondo gigante Nor-Am di Copper Mountain. 5° e 7° Florian Eisath e Manfred Moelgg

Tommy Ford vince anche il secondo gigante Nor-Am di Copper Mountain. 5° e 7° Florian Eisath e Manfred Moelgg
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino maschile

Tommy Ford vince anche il secondo gigante Nor-Am di Copper Mountain. 5° e 7° Florian Eisath e Manfred Moelgg

Tommy Ford concede il bis vincendo anche il secondo gigante maschile di Nor-Am Cup di Copper Mountain.

Qui il risultato completo della gara!

Qui le classifiche di Nor-Am Cup maschile!

Lo statunitense, in testa dopo la prima manche, ha resistito alla rimonta del giovane talento norvegese Aleksander Aamodt Kilde, che ha rimontato dall’undicesima posizione ma gli è rimasto alle spalle per 11 centesimi. Terzi ex-aequo altri due norvegesi, l’altra giovane promessa Rasmus Windingstad e il più esperto Leif Kristian Haugen, quinto il migliore degli azzurri, Florian Eisath, ex-aequo con un altro ragazzo molto promettente, lo svizzero Loïc Meillard, settimo uno dei veterani azzurri, Manfred Moelgg, ottavo lo svizzero Gino Caviezel, nono lo sloveno Zan Kranjec e decimo il canadese Eri Read.

Così altri protagonisti di Coppa del Mondo che hanno partecipato alla gara: undicesimo il francese Thomas Fanara, non è partito per la seconda manche il suo connazionale Steve Missillier, quattordicesimo lo svizzero Justin Murisier. Gli altri azzurri: tredicesimo Massimiliano Blardone, diciannovesimo Andrea Ballerin, ventinovesimo Giulio Bosca, non qualificati per la seconda manche Alex Vinatzer e Damian Hofer, ritirato nella prima manche Riccardo Tonetti. Ora tocca alle donne disputare due giganti del circuito cadetto nordamericano a Copper Mountain, gli uomini invece si cimenteranno in due discese e un superG a Lake Louise dal 9 all’11 dicembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.