Terminati gli allenamenti "indoor" tra le porte strette in Francia per gli slalomgigantisti azzurri

Confermata la lesione al collaterale del ginocchio destro per Patrick Thaler
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci AlpinoSci alpino maschile

Terminati gli allenamenti "indoor" tra le porte strette in Francia per gli slalomgigantisti azzurri

Si sono chiusi i tre giorni di allenamento al coperto per parte del gruppo degli slalomgigantisti azzurri di Coppa del Mondo nello skidome di Amnéville, nella Francia settentrionale, regione della Lorena e nel dipartimento della Mosella.

Stefano Gross, Simon Maurberger, Manfred Moelgg, Roberto Nani, Tommaso Sala, Patrick Thaler e Riccardo Tonetti, insieme al responsabile di settore Stefano Costazza e ai tecnici Giancarlo Bergamelli, Daniele Simoncelli e Andrea Viano hanno avuto l'opportunità di effettuare test sui materiali in vista della prossima stagione ed effettuare una buona serie di giri tra le porte strette dell’impianto transalpino.

La tre giorni francese rappresentava l'ultimo allenamento prima della partenza per il Sudamerica per Gross, Maurberger, Moelgg e Sala, la cui prossima destinazione sarà Ushuaia venerdì 11 agosto, mentre un'altra parte del gruppo formata da Thaler (che comunque non andrà in Argentina), Luca De Aliprandini, Florian Eisath, Nani e Tonetti, si allenerà ancora qualche giorno sul ghiacciaio dello Stelvio con i discesisti prima di partire a loro volta per l’Argentina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Fede, quali tempi di recupero? Non lo sappiamo ancora, di certo mi toccherà la bici da strada...

Fede, quali tempi di recupero? Non lo sappiamo ancora, di certo mi toccherà la bici da strada...

A margine dell'intitolazione avvenuta poche ore fa a La Thuile (con una delle cabine della funivia DMC a lei dedicata), Federica Brignone ha parlato ai microfoni Rai del lavoro da svolgere nei prossimi mesi. Pensare di vederla in pista prima di dicembre sembra utopia, ma dovrò intanto fare gli sport che mi piacciono di meno, mentre potrò giocare a tennis prima di sciare. Dopo l'intervento in artroscopia, il movimento del ginocchio sinistro è già decisamente migliorato.