Talacci e Kastlunger restano sulle Alpi: a Livigno gli allenamenti dei due azzurri del gruppo CdM

Foto di Redazione
Info foto

Alexis Boichard/Agence Zoom

Sci Alpinoallenamenti azzurri

Talacci e Kastlunger restano sulle Alpi: a Livigno gli allenamenti dei due azzurri del gruppo CdM

Mentre Vinatzer, De Aliprandini, Della Vite, Zingerle e Borsotti sono negli Stati Uniti pensando al gigante di Beaver Creek dell'8 dicembre, il livignasco e il badiota si prepareranno nel "Piccolo Tibet" sino al 3 dicembre. Gruppo maschile di Coppa Europa a Solda.

Tobias Kastlunger e Simon Talacci rimangono in Europa per allenarsi, mentre sono partiti per gli States, con l'obiettivo del gigante di Beaver Creek in programma l'8 dicembre, Giovanni Borsotti (già da tempo con il gruppo dei velocisti), Alex Vinatzer, Luca De Aliprandini, Filippo Della Vite e Hannes Zingerle.

Lo slalomgigantista badiota, reduce dal piazzamento a punti a Gurgl, e il livignasco classe 2001 che ha gareggiato nell'opening di Soelden, saranno al lavoro infatti tra sabato 30 novembre e martedì 3 dicembre sulle nevi di Livigno, per una sessione di preparazione in vista dei prossimi appuntamenti stagionali che significano, a livello di gare di Coppa del Mondo in Europa, le gare tecniche in programma sulla “Face de Bellevarde” in Val d'Isère, con il gigante di sabato 14 dicembre e lo slalom di domenica 15.

I due azzurri sono stati convocati dal direttore tecnico Massimo Carca nel “Piccolo Tibet” insieme ai tecnici Stefano Costazza, Ivan Imberti, Nicola Ferrari e Fabio Bianco Dolino. Negli stessi giorni, la squadra maschile di Coppa Europa delle discipline tecniche è invece attesa a Solda per un raduno disposto dal direttore tecnico giovanile Paolo Deflorian e che coinvolgerà Corrado Barbera, Francesco Zucchini, Edoardo Saracco, Alessandro Pizio, Stefano Pizzato, Tommaso Saccardi, Gianlorenzo Di Paolo, Davide Seppi e Manuel Ploner.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
25
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Ricordate Ava Sunshine? E' pronta a tornare dopo due anni infernali e punterà alla velocità

Ricordate Ava Sunshine? E' pronta a tornare dopo due anni infernali e punterà alla velocità

La federazione statunitense ha ufficializzato nelle scorse ore gli organici per la stagione olimpica: se nel team A ci sono tutte le superstar della formazione femminile guidata da Shiffrin e Vonn, nella B ecco la classe 2002 che si rivelò andando subito a punti al debutto tra le grandi a Levi, ormai 3 anni fa. L'intervista di Ava al portale Ski Racing Media per raccontare quanto accaduto nelle estati 2023 e 2024 e il cambiamento di prospettiva dopo i due infortuni al crociato: L'obiettivo è tornare in Coppa del Mondo entro fine inverno.