Svindal: "Per battere Kjetil ho spinto al massimo". Jansrud: "Aksel ha vinto nella parte alta"

Svindal: 'Per battere Kjetil ho spinto al massimo'. Jansrud: 'Aksel ha vinto nella parte alta'
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino maschile

Svindal: "Per battere Kjetil ho spinto al massimo". Jansrud: "Aksel ha vinto nella parte alta"

Tratte da fis-ski.com le dichiarazioni dei primi tre classificati della discesa maschile di Coppa del Mondo di Beaver Creek.

Aksel Lund Svindal: "La gara di oggi è stata dura con un sacco di dossi. La tracciatura era davvero veloce, ma con queste condizioni perfette non è un problema, si può sciare veloce. Kjetil lo già detto ieri e dopo aver visto il suo video, sapevo che lui è molto forte qui e sapevo che dovevo fare una gara perfetta se volevo batterlo. Ieri ho fatto alcuni errori e ho spinto davvero al massimo oggi per vincere questa gara".

Kjetil Jansrud: “La pista oggi era più veloce, un po' più ghiacciata, un po' più ondulata dappertutto sotto i piedi e quindi era difficile da sciare ed è stata una delle più veloci discese di Beaver Creek che sia capitato di fare da molti anni. Come si può vedere nei vari settori, ho perso nella parte alta, per il resto ho sciato bene, quindi sono felice, ma Aksel ha semplicemente fatto qualcosa di incredibile nella parte alta, è lì che ha vinto la gara".

Guillermo Fayed: "Sono sollevato per aver conquistato questo podio oggi, soprattutto dal momento che non mi sta accadendo molto spesso, ma devo ancora lavorare molto per recuperare il ritardo dai due ragazzi davanti a me. Sono molto sorpreso dalla mia regolarità e mi chiedo quando arriverà la brutta giornata, nel frattempo mi diverte essere sempre nelle zone alte”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Dalle federazioni ai club, dagli sciatori agli stessi appassionati, è davvero durissima accettare quanto accaduto giovedì alla 18enne francese sulle nevi di Val d'Isère, all'interno dell'evento di casa Red Bull per un incidente che ci ha portato via Margot Simond, sei mesi dopo Matilde Lorenzi e a poche settimane dalla morte di Marco Degli Uomini. Il messaggio di Clément Noel, che ha creato dallo scorso anno un appuntamento (ovviamente annullato) che doveva essere solo di festa.