Sopralluogo estivo sulla Gran Risa: il 22-23 dicembre gigante e slalom (un ritorno) nel cuore dell'Alta Badia

Foto di Redazione
Info foto

fisi.org

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Sopralluogo estivo sulla Gran Risa: il 22-23 dicembre gigante e slalom (un ritorno) nel cuore dell'Alta Badia

Il classico incontro con i delegati FIS (guidati da Markus Waldner) indica ufficialmente il countdown verso le gare tecniche della Coppa del Mondo maschile su una pista meravigliosa.

Domenica 22 e lunedì 23 dicembre 2024, il Circo Bianco tornerà di nuovo in Alta Badia per l'edizione numero 39 delle gare di Coppa del Mondo sulla Gran Risa.

Due gare tecniche maschili con la novità, rispetto agli ultimi anni, del ritorno dello slalom abbinato quindi ad un solo gigante; in queste ore c'è stato il tradizionale sopralluogo estivo dei vertici tecnici della FIS, per procedere al meglio con i preparativi. Il chief race director del massimo circuito maschile, l'altoatesino Markus Waldner, ha guidato le verifiche con il direttore delle discipline tecniche Janez Hladnik, così come anche il referente FISI Massimo Rinaldi, per l'incontro a La Villa con il consiglio direttivo dell'organizzazione badiota, che ha sempre a capo il presidente Andy Varallo.

Nel corso degli anni, la Gran Risa ha fatto per 6 volte da palcoscenico allo slalom: l'ultima volta nel dicembre del 2020 con la vittoria di Ramon Zenhaeusern davanti a Feller e Schwarz.

In occasione dell'incontro con la FIS sono stati discussi alcuni dettagli relativi allo svolgimento di entrambe le gare come anche relativi alla pista, che è stata ispezionata brevemente durante la giornata di lunedì. Come è tradizione, oltre alle gare verrà offerto un ricco programma collaterale che prevederà qualche piccola novità nelle diverse hospitality ai piedi della Gran Risa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
17
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.