Solo fuoriclasse nell’albo d’oro dello Slalom di Zagabria maschile

Solo fuoriclasse nell’albo d’oro dello Slalom di Zagabria maschile
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci Alpino - Zagabria

Solo fuoriclasse nell’albo d’oro dello Slalom di Zagabria maschile

La Coppa del Mondo di Sci Alpino Maschile riparte da Zagabria. Nella capitale croata si disputerà la prima prova del 2017, uno Slalom Speciale.

Città principale della Croazia, Zagabria è entrata nel calendario di Coppa del Mondo dopo il successo di pubblico riscontrato per l’analoga prova femminile. La prima edizione dello Slalom tenuto sulla montagna di Sljeme risale al febbraio 2008, e dal 2009 è – neve e city event di Monaco permettendo – la prima gara di Coppa del Mondo dell’anno solare.

La maledizione dello Slalom di Zagabria per il pubblico croato prosegue anche a livello maschile. Ivica Kostelic, così come la sorella Janica, non è mai riuscito a trionfare nella sua città, tuttavia il vincitore della Coppa del Mondo del 2011 è il leader della classifica dei podi, ben 4, tre secondi (2008, 2009 e 2011) ed un terzo posto (2012).

L’albo d’oro di quello che è considerato lo Slalom più facile in calendario è comunque di livello stellare. L’unico ad aver trionfato più di una volta è il più grande sciatore in attività, Marcel Hirscher, impostosi nelle ultime tre edizioni datate 2012, 2013 e 2015. Prima di lui hanno vinto soltanto ragazzi che vantano medaglie d’oro nei main event o coppette di specialità. Mario Matt, oro olimpico di Sochi, si è infatti imposto nel 2008, Jean Baptiste Grange, oro mondiale a Garmisch e a Beaver Creek, nel 2009, Andre Myhrer, vincitore della coppetta del 2012, nel 2011.

Completa la lista dei vincitori dello Slalom di Zagabria Giuliano Razzoli. L’emiliano vinse il 6 gennaio 2010 la prima gara della carriera, preludio al trionfo alle Olimpiadi di Vancouver, precedendo Manfred Mölgg per quella che è ad oggi l’ultima doppietta italiana in una gara di Coppa del Mondo. Razzoli vanta anche il terzo posto dell’anno precedente, ottenuto scendendo con il pettorale numero 43; per gli azzurri dunque 3 podi complessivi – un primo, un secondo ed un terzo posto – in questa prova.

Vanno infine menzionati Felix Neureuther, Julien Lizeroux, Mattias Hargin, e Sebastian Foss-Solevaag ovvero gli altri ragazzi in attività in grado di conquistare podi – due secondi posti per il tedesco, un terzo a testa per gli altri – fra i pali stretti della capitale croata.

Lo Slalom Speciale Maschile di Zagabria andrà in scena giovedì 5 gennaio con prima manche alle ore 14:45 e seconda alle ore 18:00.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Slalom Maschile Zagreb (CRO)

Sci alpino maschile

Manfred Moelgg trionfa nello slalom di Zagabria!

Giovedì 5 Gennaio 2017
Sci alpino maschile

Slalom maschile di Zagabria, seconda manche LIVE!

Giovedì 5 Gennaio 2017
Sci alpino maschile

Slalom maschile di Zagabria, prima manche LIVE!

Giovedì 5 Gennaio 2017

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.