Slalomgigantisti norvegesi di nuovo a Fonna per lavorare in condizioni.. variabili

Foto di Redazione
Info foto

pg fb Leif Haugen

Sci Alpinoallenamenti estivi

Slalomgigantisti norvegesi di nuovo a Fonna per lavorare in condizioni.. variabili

Da Kilde al veterano Nestvold-Haugen sino agli attesissimi classe 2000, Braathen e McGrath, i vichinghi sono tornati sulla neve del ghiacciaio di casa.

Hanno trovato condizioni decisamente variabili, da sole e caldo, sino alla pioggia e alla nebbia con tanta umidità nella neve, ma in fondo riescono a svolgere un buon allenamento anche sul ghiacciaio di riferimento della loro estate sugli sci, causa le problematiche per sciare sulle Alpi, obiettivo del prossimo autunno.

Parliamo del team degli slalomgigantisti di casa Norvegia, ritrovatosi a Fonna negli scorsi giorni per un altro lungo blocco di lavoro in pista, dopo aver cominciato proprio nella regione del Vestlandet la preparazione sugli sci già a fine maggio; mentre Henrik Kristoffersen prosegue la preparazione a secco, alternandola con l'amato motocross, e tornerà sulla neve tra una settimana a Saas-Fee, e Kjetil Jansrud è diventato papà da pochi giorni, è Aleksander Aamodt Kilde a guidare i compagni di squadra in questo nuovo camp che coinvolge, oltre al vincitore della Coppa del Mondo assoluta, i due fenomenali classe 2000 (divisi da due soli giorni sulla carta d'identità) Lucas Braathen e Atle Lie McGrath, il veterano Leif Kristian Nestvold-Haugen, Rasmus Windingstad, Fabian Wilkens Solheim e un altro ragazzino terribile, specialista in particolare dello slalom, qual è Timon Haugan.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
51
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Ricordate Ava Sunshine? E' pronta a tornare dopo due anni infernali e punterà alla velocità

Ricordate Ava Sunshine? E' pronta a tornare dopo due anni infernali e punterà alla velocità

La federazione statunitense ha ufficializzato nelle scorse ore gli organici per la stagione olimpica: se nel team A ci sono tutte le superstar della formazione femminile guidata da Shiffrin e Vonn, nella B ecco la classe 2002 che si rivelò andando subito a punti al debutto tra le grandi a Levi, ormai 3 anni fa. L'intervista di Ava al portale Ski Racing Media per raccontare quanto accaduto nelle estati 2023 e 2024 e il cambiamento di prospettiva dopo i due infortuni al crociato: L'obiettivo è tornare in Coppa del Mondo entro fine inverno.