Si ritira Andrew Weibrecht, l'uomo delle Olimpiadi

Si ritira Andrew Weibrecht, l'uomo delle Olimpiadi
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino maschile

Si ritira Andrew Weibrecht, l'uomo delle Olimpiadi

Con una lunga serie di post sui social network Andrew Weibrecht ha annunciato il suo ritiro dall’attività agonistica.

Nato e cresciuto nella città olimpica di Lake Placid, stato di New York, Andrew Weibrecht, 32 anni compiuti lo scorso 10 febbraio, ha disputato 157 gare di Coppa del Mondo, la prima nella combinata di Beaver Creek del 30 novembre 2006, anche se è stato principalmente uno specialista delle gare veloci, l’ultima il superG di Kvitfjell dello scorso 11 marzo. Ma lo statunitense sarà ricordato perché i primi due dei suoi quattro podi nel Grande Sci li ha conquistati alle Olimpiadi vincendo il bronzo a Vancouver 2010 in superG e l’argento a Sochi 2014 sempre in superG, e quando si è portato a casa questa medaglia aveva ottenuto soltanto due decimi posti in una gara di Coppa. Alle Olimpiadi è tornato quest’anno ma non ha portato a termine il superG. Ai Mondiali ha partecipato in quattro occasioni tra il 2009 e il 2017 (ha saltato quelli del 2011) e il suo miglior risultato è stato un nono posto in discesa nel 2015.

Dopo i Giochi russi è arrivato altre nove volte tra i top ten in Coppa, di queste sono stati due podi, entrambi in superG: il terzo posto a Beaver Creek e il secondo posto a Kitzbühel nella stagione 2015-2016, quella che alla fine è stata nettamente la sua migliore in Coppa, nella quale ha anche ottenuto il suo miglior risultato in discesa arrivando quinto a Beaver Creek e ha chiuso ventiduesimo in classifica generale e in quella di discesa e ottavo in quella di superG. Nella stagione 2006-2007 ha vinto la classifica generale di Nor-Am Cup e quella di combinata ed è finito secondo in quella di superG e terzo in quella di discesa vincendo tre delle sue quattro gare nel circuito cadetto nordamericano. Ai Mondiali juniores è stato bronzo in superG nel 2006. Tra il 2008 e il 2015 ha conquistato anche tre podi in Coppa Europa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
40
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

A Denver nasce la prima squadra pro nel calcio femminile di massimo livello e Mikaela Shiffrin la supporterà

A Denver nasce la prima squadra pro nel calcio femminile di massimo livello e Mikaela Shiffrin la supporterà

L'annuncio della campionessa americana, di concerto con il club che dal 2026 giocherà nella National Soccer Women's League. Mikaela ha deciso di investire nella realtà del suo territorio: Entusiasta di fare parte del gruppo proprietario della Denver NWSL e di sostenere un progetto così significativo per la mia comunità.