Sabato (si parte alle 10.30) il bis sulla Chuenisbargli, con il francese chiaramente favorito. Fuori Braathen e McGrath, ma anche Kranjec e Nani per il mal di schiena. La startlist completa.
Sarà il gigante, il sesto della stagione di Coppa del Mondo, del tentativo di back to back per Alexis Pinturault, con relativa fuga nella classifica generale e, in caso di successo, pure sorpasso su Marco Odermatt per la coppa di disciplina.
Sarà però anche la gara delle assenze, la seconda tra le porte larghe in quel di Adelboden, sabato a partire dalle ore 10.30 (tracciatura canadese) e con seconda manche (entrambe in diretta tv su Eurosport e Rai Sport) tracciata dal dt azzurro Roberto Lorenzi. Oggi ha dominato Pinturault nella prima sfida sulla Chuenisbargli e, considerando anche Zubcic e Odermatt, alle spalle dei “big three” si è visto davvero il vuoto, ma nel giro di 24 ore potrebbero comunque cambiare le cose, come capita spesso in caso di doppio gigante sulla stessa pista.
Dicevamo delle assenze: fuori la coppia dei 2000 norvegesi Braathen e McGrath, doloranti al ginocchio dopo le rispettive cadute odierne e con preoccupazione per le loro condizioni (si attendono novità nelle prossime ore) in prospettiva seconda parte di stagione, ma anche Zan Kranjec, che aveva già dato forfait oggi per il mal di schiena, lo stesso problema che terrà nuovamente fuori Roberto Nani.
Otto quindi gli azzurri al via, con Luca De Aliprandini, oggi solo 14°, che ha pescato il pettorale 10, mentre Borsotti e Tonetti avranno il 25 e il 26, con Hofer (35), Zingerle (39), Baruffaldi (48) e i giovani Franzoni (52) e Della Vite (57) a riprovarci per la qualifica. Aprirà la contesa Loic Meillard, già quinto in gara 1, seguito col pettorale 2 da Nestvold-Haugen e col 3 da Marco Odermatt, mentre Ford col 4 precederà Zubcic, Pinturault e Kristoffersen, all'ennesima chiamata per sbloccarsi in gigante, per chiudere il primo sotto gruppo.
Non fortunato il sorteggio per Kilde, gran quarto nel primo gigante e in partenza domani con il pettorale 15. Un nome capace di far saltare il banco nel secondo sotto gruppo? Justin Murisier, discontinuo oggi e comunque sesto: partirà col numero 11 il vallesano, dopo Schmid, Muffat-Jeandet e appunto De Aliprandini, anche se il favorito numero uno sarà chiaramente ancora Alexis Pinturault, in caccia del tris storico nel tempio del gigante.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
GIGANTE MASCHILE – ADELBODEN
Startlist 1^ manche: 1 Meillard, 2 Nestvold-Haugen, 3 Odermatt, 4 Ford, 5 Zubcic, 6 Pinturault, 7 Kristoffersen, 8 Schmid, 9 Muffat-Jeandet, 10 De Aliprandini, 11 Murisier, 12 G. Caviezel, 13 Faivre, 14 Read, 15 Kilde, 25 Borsotti, 26 Tonetti, 35 Hofer, 39 Zingerle, 48 Baruffaldi, 52 Franzoni, 57 Della Vite.
Slalom Gigante Maschile Adelboden (SUI)
coppa del mondo maschile
Pinturault sempre più nella storia, 3 è il numero magico: "Sono orgoglioso, ma ora c'è lo slalom"
Sabato 9 Gennaio 2021coppa del mondo maschile
De Aliprandini carica l'Italgigante: "Ripartiamo da questa prova di squadra per crescere"
Sabato 9 Gennaio 2021coppa del mondo maschile
Pinturault ancora principe della Chuenisbargli, che bis! De Aliprandini rimonta ed è sesto
Sabato 9 Gennaio 2021coppa del mondo maschile
LIVE da Adelboden per la 2^ manche del gigante: arrivano buone notizie su Tommy Ford
Sabato 9 Gennaio 2021coppa del mondo maschile
Secondo gigante di Adelboden, guida Meillard ma si trema per le condizioni di Tommy Ford
Sabato 9 Gennaio 2021coppa del mondo maschile
LIVE da Adelboden per il secondo gigante sulla Chuenisbargli: chi ferma Alexis Pinturault?
Sabato 9 Gennaio 2021BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI
BLUE TOMATO
BURTON - classic kids jacket drsblu / ampblu
17