Dopo aver sofferto al ginocchio destro tra Wengen e Kitzbuehel, sono arrivati nuovi esami e la decisione di sottoporsi ad un altro intervento chirurgico. "Non sono contento di finire così la stagione, ma voglio cominciare prima possibile la riabilitazione".
Giovedì 22 Febbraio 2024
Florian Schieder si ferma, la scelta è stata fatta dopo aver di nuovo dovuto convivere con i suoi problemi alle ginocchia anche in occasione dell'ultima discesa di Kvitfjell, dove il classe '95 di Castelrotto è finito lontanissimo dai migliori.
Nella giornata di venerdì, il velocista altoatesino finirà sotto i ferri per “aggiustare” quel ginocchio destro (ma è da gestire anche il sinistro, quello lesionato nella discesa mondiale di Cortina 2021) che, tra le gare di Wengen e quelle di Kitzbuehel, con il dolore aumentato proprio dopo gara-1 sulla Streif che l'ha visto sfiorare il suo primo trionfo in CdM, favoloso 2° a 5 centesimi da Cyprien Sarrazin, l'ha fatto tribolare tantissimo con un danno al menisco e alla cartilagine.
“Flo” aveva già deciso di rinunciare a tutti i super-g sino a fine stagione, ora si trova costretto a saltare le finali di Saalbach. “Domani avrò un intervento al ginocchio – le parole di Schieder a mezzo social per annunciare lo stop – Non sono felice di concludere così la stagione, ma voglio solo iniziare la riabilitazione e spero di poter tornare presto come prima”.
120