Secondo mandato per il presidente del comitato organizzatore delle gare di Coppa del Mondo in Val Gardena; all'assemblea era presente in qualità di gradito ospite anche Markus Waldner.
Si è conclusa in serata l'elezione per la presidenza e il consiglio direttivo del Saslong Classic Club, l'organizzazione che da anni gestisce le gare di Coppa del Mondo in Val Gardena.
Tutto secondo programma, unico candidato dopo un primo ottimo mandato di lavori, Rainer Senoner è stato confermato alla guida del sodalizio per i prossimi quattro anni; i membri hanno eletto all'unanimità il 53enne di Selva Val Gardena, esprimendogli la loro fiducia anche per il prossimo quadriennio legislativo. “E' un grande onore e un piacere continuare a guidare il Saslong Classic Club – le parole di Senoner nella nota stampa emessa dall'organizzazione dopo la rielezione – Insieme al consiglio direttivo, vorrei proseguire il cammino intrapreso e lavorare ulteriormente al miglioramento della nostra struttura.
Allo stesso tempo farò del mio meglio per far sì che le gare della Val Gardena rimangano nel calendario FIS; anno dopo anno dobbiamo dare il meglio”. Oltre a Senoner, siederanno nel consiglio direttivo Marcello Cobelli, Damiano Dell'Osbel, Horst Demetz, Moritz Demetz, Daniela Holzknecht, Igor Marzola, Manuela Perathoner, Werner Perathoner, Monika Runggaldier e Thomas Wielander.
Il consiglio è composto da dieci membri e guiderà le sorti del Comitato di Coppa del Mondo della Val Gardena in futuro. Il collegio revisori sarà invece composto da Ivo Senoner, Thomas Weissensteiner e Hans Peter Perathoner. Durante l'assemblea plenaria Paolo Cappadozzi è stato premiato per il suo prezioso sostegno in qualità di presidente del Consorzio impianti a fune Val Gardena-Alpe di Siusi.
Ospite graditissimo dell'assemblea il chief race director della Coppa del Mondo maschile, Markus Waldner, che guiderà la macchina organizzativa della FIS, lavorando come sempre di concerto con gli organizzatori gardenesi guidati da Senoner, nel prossimo appuntamento sulla Saslong previsto il 18 e 19 dicembre con l'ormai classica doppietta di gare superg-discesa.
Approfondimenti
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
BLUE TOMATO
FULL TILT - fte tongue flex 8 2022 ski boots black
24