Novità tra i gigantisti, con lo svizzero in cerca di rilancio e il giovane norvegese che vuole il salto di qualità.
Domenica 3 Maggio 2020
Con l'inizio del mese di maggio, cominciano anche i primi movimenti legati ai cambi di materiali nel circo bianco.
Prime ufficialità soprattutto nel settore maschile tra le porte larghe: come quella che riguarda Justin Murisier, uno dei gigantisti di casa Svizzera più atteso negli ultimi anni e più volte condizionato dagli infortuni. L'ultimo nel 2018, una volta già scelto di sposare il progetto Nordica: il 28enne di Martigny ha annunciato l'addio al marchio italiano, ringraziandolo per tutto il supporto ricevuto (“hanno fatto di tutto per me”) e ammettendo che, semplicemente, “non sono mai riuscito a trovare con loro la soluzione ideale per la mia sciata”.
Murisier, ancora a secco di podi in Coppa del Mondo, aveva cominciato bene la stagione del rientro con il 10° posto a Beaver Creek nella sua disciplina, prima di perdersi con il passare delle gare e ottenere qualcosa di buono solo nel PGS in Alta Badia e nelle due combinate di Bormio (9°) e Wengen (11°). In attesa che l'elvetico annunci il marchio di sci che lo accompagnerà dall'annata 2020/21, un altro svizzero ha deciso di cambiare: Thomas Tumler, che nel discusso gigante parallelo di Chamonix dello scorso febbraio ha ottenuto il secondo podio della carriera con il 2° posto alle spalle del connazionale Meillard, abbandona Fischer per tornare a Stoeckli.
Entra invece nella famiglia Head il giovane Fabian Wilkens Solheim: il classe '96 norvegese è reduce dalla prima vera stagione in Coppa del Mondo, condita da cinque piazzamenti a punti, ma è stato capace di ottenere anche due successi in Coppa Europa, con la doppietta nei due giganti iniziali di Trysil.
gli scarponi da sci head raptor 70 da bambino sono un prodotto con caratteristiche race pensato per i giovani sciatori di ottimo livello che cercano feeling e...
173