Per la 3Tre lo spostamento a gennaio anche nel 2026, poi l'anno successivo si tornerà al classico 22 dicembre

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Per la 3Tre lo spostamento a gennaio anche nel 2026, poi l'anno successivo si tornerà al classico 22 dicembre

La storica gara di Coppa del Mondo a Madonna di Campiglio si correrà l'8 gennaio 2025, ma anche 12 mesi più tardi avrà quella collocazione nel "mese dello slalom". "Un'occasione ricca di suggestioni", le parole del numero 1 del comitato organizzatore, Lorenzo Conci.

Mercoledì 8 gennaio 2025 è la nuova data da cerchiare in rosso per gli appassionati, visto che lo slalom della 3Tre cambia collocazione nel calendario di CdM, come accadde nel 2020, spostandosi per le prossime due stagioni nel “mese dello slalom e diventando così l'appuntamento di apertura delle grandi classiche dei pali snodati.

Dopo la sfida sul Canalone Miramonti di Madonna di Campiglio, si susseguiranno in rapida successione Adelboden, Wengen, Kitzbuehel e l'altra Night Race in programma a Schladming.

Se già la data del prossimo inverno era stata definita nei mesi scorsi, il comitato organizzatore ha ufficializzato che anche nel 2026 si gareggerà a gennaio (il 7 del mese), mentre l'anno successivo si tornerà alla collocazione tradizionale, quella del 22 dicembre.

La classicissima trentina chiuderà il blocco di gare italiane, aperto a metà dicembre dalle prove veloci in Val Gardena, passando per Alta Badia e Bormio.

La 71esima edizione della 3Tre, l'8 gennaio 2025, avrà i classici orari con prima manche fissata alle ore 17.45 e la seconda alle 20.45: “La collocazione nel mese di gennaio è ricca di suggestioni, da un punto di vista sportivo e non solo - ha dichiarato Lorenzo Conci, Presidente del Comitato 3Tre - Per una destinazione turistica come Madonna di Campiglio, sicuramente un evento in questa posizione richiede un avvicinamento diverso, ma è anche un'ispirazione per cercare di fare qualcosa di nuovo.

In questo senso, già nelle prossime settimane annunceremo alcune novità sul percorso che ci condurrà a gennaio e al grande mese dello slalom”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
135
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo

I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo

Gli uomini torneranno protagonisti, a 3 anni dai Mondiali, con discesa e super-g sul pendio transalpino: nella giornata di ieri il sopralluogo di Markus Waldner e del suo team, mentre continuano le riflessioni anche in seno alla FIS sul tema sicurezza dopo quanto accaduto a Matteo Franzoso. Nella giornata di martedì, c'era già stata l'ispezione sulla Face de Bellevarde in Val d'Isère (che ospiterà le classiche gare tecniche di dicembre).