Odermatt pronto per un 2024 in rosso (per la 1^ volta con 3 pettorali da leader): "Buon anno!"

Foto di Redazione
Info foto

pg fb Marco Odermatt

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Odermatt pronto per un 2024 in rosso (per la 1^ volta con 3 pettorali da leader): "Buon anno!"

Il simpatico augurio del re della Coppa del Mondo, che guida tutte le classifiche ad eccezione dello slalom. L'obiettivo ora è vincere la prima discesa, proprio a Wengen (dove avrà doppia occasione) dove ha già colto due piazze d'onore nel 2022 e 2023.

Iniziare il 2024 con tre pettorali rossi è divertente. Buon anno!”.

E' il messaggio che Marco Odermatt posta sui social prima di vivere l'ultimo giorno del 2023, da padrone assoluto del circo bianco visto che, per la prima volta in carriera, a Bormio ha conquistato la leadership di Coppa del Mondo anche in discesa: mai sinora il fenomeno svizzero aveva guidato contemporaneamente quattro graduatorie, le tre di specialità dalla disciplina regina sino al gigante e ovviamente la generale, di fatto con quasi 400 pt di margine su Kilde visto che Marco Schwarz, purtroppo, non si può considerare più il primo e pericolosissimo avversario per conquistare la sua terza sfera di cristallo consecutiva.

Prossimo obiettivo? L'attesa prima vittoria in una discesa del massimo circuito, lui che è campione del mondo in carica e stramerita anche questa soddisfazione, se pensiamo che sinora ha colto 11 podi nella specialità senza successi, con la bellezza di otto secondi posti, compreso l'ultimo per 9 centesimi sulla Stelvio.

Odi” ha esultato 12 volte nell'anno solare 2023, per i primi 3 mesi del 2024 è più che credibile pensare di attaccare quota 14 centri in una singola stagione come non è mai riuscito a nessuno nella storia (lo svizzero è a quota 4, ma ci sono 8 giganti, 5 o 6 super-g visto che dipenderà dall'eventuale recupero di Beaver Creek e 8 discese in calendario).

L'anno che sta finendo l'ha visto cominciare il 7 gennaio con il dominio nel gigante di casa, nel tempio di Adelboden, e proprio dalla leggendaria Chuenisbargli si ripartirà il 6 gennaio 2024 con la quarta gara stagionale tra le porte larghe, con il poker consecutivo nel mirino per Marco dopo aver portato a casa i primi tre appuntamenti tra Val d'Isère e Alta Badia (con doppietta sulla Gran Risa). La settimana successiva, la missione alla quale Odermatt tiene di più: il primo hurrà in discesa da ottenere a Wengen, davanti alla sua gente, e avrà due occasioni con la gara “corta” di giovedì 11 gennaio e il classicissimo Lauberhorn di sabato 13 (nel mezzo ci sarà il super-g). Nel 2022 e nel 2023, il campionissimo rossocrociato ha chiuso secondo...

© RIPRODUZIONE RISERVATA
385
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.