Nordbotten torna a vincere in Coppa Europa: slalom pazzo a Oberjoch, Kastlunger chiude 9°

dreprrprpp
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa europa maschile

Nordbotten torna a vincere in Coppa Europa: slalom pazzo a Oberjoch, Kastlunger chiude 9°

Il norvegese approfitta delle uscite di Major, Letitre e Hirschbuehl, battendo così Seymour di 9 centesimi. Due soli azzurri a punti, con l'altoatesino che ottiene una discreta top ten.

Succede di tutto nello slalom di Coppa Europa a Oberjoch, con i primi tre della classifica al termine della manche d'apertura che finiscono fuori, con ampio vantaggio in tasca, consegnando di fatto il successo a Jonathan Nordbotten.

Reduce da un periodo davvero difficile in Coppa del Mondo, il veterano norvegese torna ad esultare nel circuito continentale, con la terza vittoria che arriva a quasi due anni dall'ultima di Kranjska Gora. Con Hirschbuehl prima, il francese Letitre poi e il britannico Billy Major, al comando dopo la prima manche, che non concludono, ecco sul podio di nuovo lo statunitense Jett Seymour, secondo a soli 9 centesimi da Nordbotten.

Terzo lo svizzero Rochat (+ 0”32), ai piedi del podio invece i tedeschi Tremmel e Holzmann. Nella giornata in cui Tommaso Sala esce nella 1^ manche, sprecando una grande chance, l'Italia si accontenta del 9° posto di Tobias Kastlunger, a 1”74 dal vincitore, e del 24° di Tommaso Saccardi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
32
Consensi sui social

Slalom Maschile Replaces: 27.02.2021 Oberjoch (GER)

Ultimi in scialpino

Oggi, 26 anni fa, nasceva Matteo Franzoso: dall'esordio sulla Saslong al sogno coronato sulla Streif, il suo viaggio

Oggi, 26 anni fa, nasceva Matteo Franzoso: dall'esordio sulla Saslong al sogno coronato sulla Streif, il suo viaggio

Proviamo a raccontare, col dolore ancora vivissimo per la scomparsa del velocista azzurro avvenuta ieri a Santiago del Cile, la carriera agonistica di un ragazzo dal sorriso meraviglioso. Voleva diventare un polivalente, i problemi alla schiena lo bloccarono dopo l'ingresso in nazionale, ma la vittoria nella nebbia di Zinal, in Coppa Europa, sbloccò il pass per la Coppa del Mondo dove ha collezionato 17 presenze. Sognava le Olimpiadi in casa, ha potuto affrontare (lo scorso gennaio) la pista-mito dei discesisti.