Morto a 72 anni in un incidente in montagna Reinhard Tritscher, campione degli anni '60 e '70

Morto a 72 anni in un incidente in montagna Reinhard Tritscher, campione degli anni '60 e '70
Info foto

aargauerzeitung.ch

Sci AlpinoSci alpino maschile

Morto a 72 anni in un incidente in montagna Reinhard Tritscher, campione degli anni '60 e '70

E’ morto giovedì in un incidente in montagna una delle glorie dello sci alpino della Stiria, l’austriaco Reinhard Tritscher. Aveva compiuto 72 anni lo scorso 5 agosto.

Nato e cresciuto a Ramsau, Tritscher è caduto sul versante stiriano del Dachstein alle 7 del mattino dalla Scheichenspitze, 2667, metri. Non vedendolo rientrare, i familiari hanno fatto diramare un ordine di ricerca con l’elicottero ma al suo ritrovamento, alle 17,45 non si è potuto fare altro che constatare la morte.

Tritscher è stato uno dei pochi a imporsi in tutte le specialità dello sci alpino valide per la Coppa del Mondo fino al 1974 e fu il primo atleta della Stiria a vincerne una: ha vinto uno slalom (a Wengen) e due giganti a Kranjska Gora e Squaw Valley nel 1969 e la discesa di Val d’Isère nel dicembre 1972 col numero 45, pochi giorni dopo il trionfo di Piero Gros nella stessa località in gigante al suo esordio assoluto.

Nel 1969 aveva concluso la stagione al terzo posto della classifica generale e al secondo di quella di gigante ma quando sembrava pronto ad assaltare la classifica assoluta subì la prima delle tre gravi fratture che gli fece saltare completamente la stagione successiva, esattamente come il suo connazionale e altra grande promessa del Wunderteam Alfred Matt. Al suo ritorno si era trasformato in specialista della discesa e dei giganti veloci facendo più fatica in quelli tecnici e negli slalom.

Oltre alle sue quattro vittorie in Coppa salì altre quattro volte sul podio, due in gigante nel 1968 e due in discesa nel 1972 e 1973, e finì altre 28 volte nei primi dieci. Ai Giochi di Sapporo 1972, sue uniche Olimpiadi, fu ottavo in gigante. Altre due fratture, in particolare l’ultima dell’11 novembre 1975 alla caviglia destra in un allenamento di discesa a Hintertux, lo costrinsero a chiudere definitivamente la carriera.

In seguito lavorò come impiegato commerciale ma fu anche maestro di sci e guida. Lascia la moglie Helma, con la quale aprì fin dal 1972 un bed and breakfast nella sua Ramsau am Dachstein, e due figli, Patrick ed Elmar.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
124
Consensi sui social

SCI, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Nordica doberman spitfire 70 ti fdt con attacco tpx12 fdt

MAXISPORT

NORDICA - doberman spitfire 70 ti fdt con attacco tpx12 fdt

599.9 €

lo sci nordica dobermann spitfire ti fdt con attacco tpx 12 fdt è il prodotto allround high performance pensato per soddisfare gli sciatori di ottimo...