Mercoledì sarà tempo di 3Tre: notte speciale a Campiglio e anche quest'anno ecco... Tomba!

Mercoledì sarà tempo di 3Tre: notte speciale a Campiglio e anche quest'anno ecco... Tomba!
Info foto

3Tre Campiglio

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Mercoledì sarà tempo di 3Tre: notte speciale a Campiglio e anche quest'anno ecco... Tomba!

Albertone ospite sul Canalone Miramonti per lo slalom di Coppa del Mondo assieme ad altri sei vincitori della classica più bella, da Kostelic a Girardelli e gli altri campioni azzurri.

Meno 3. La 3Tre di Madonna di Campiglio è pronta ad offrirsi al grande pubblico in tutto il suo splendore, mercoledì sera per la 66esima edizione della classicissima sul canalone Miramonti, quarto slalom maschile della stagione di Coppa del Mondo dopo quello odierno di Zagabria.

E tra i grandi ospiti tornerà, due anni dopo l'apparizione del 22 dicembre 2017 (quando premiò Marcel Hirscher vincitore), il campione più amato, Alberto Tomba; trionfatore a Campiglio per tre volte e che si aggiungerà ad un cast di leggende che contorneranno lo spettacolo fornito dai campioni in pista.

Con il fuoriclasse bolognese, ecco quindi Marc Girardelli, Ivica Kostelic, Piero Gros, Giorgio Rocca, Ivano Edalini e il francese Henri Bréchu, tutti vincitori della 3Tre per un totale quindi di sette maglie fulmine del passato. “Non poteva mancare Alberto, il campione più rappresentativo dello sci italiano – le parole del Presidente del Comitato organizzatore, Lorenzo Conci – Le sue imprese hano generato passione ed entusiasmo come mai prima e dopo di lui. Nel 1987, Campiglio accolse un talento e consacrò un campione: speriamo che 33 anni dopo la favola possa ripetersi con un giovane italiano”.

L'8 gennaio è ormai vicinissimo, con prima manche in programma alle ore 17.45 e la seconda alle 20.45, anticipate dal sorteggio dei pettorali in programma martedì 7, alle ore 19.00, in Piazza Sissi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
281
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.