Max Franz il più veloce nell'ultima prova della Val Gardena

Max Franz il più veloce nell'ultima prova della Val Gardena
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino maschile

Max Franz il più veloce nell'ultima prova della Val Gardena

E’ stato Max Franz il più veloce nell’ultima prova cronometrata della discesa maschile di Coppa del Mondo della Val Gardena.

Qui il risultato completo della prova!

Il 29enne austriaco della Carinzia, vincitore un po’ a sorpresa nel 2016 ma poi l’anno scorso secondo in superG e terzo in discesa, ha preceduto di 66 centesimi lo statunitense Steven Nyman, un grande specialista della Saslong visto che le sue tre vittorie in Coppa del Mondo le ha conquistate tutte qui e tutte in discesa. Terzo a 86 centesimi lo svizzero Beat Feuz, quarto l’austriaco Matthias Mayer, quinto il francese Adrien Théaux, sesto lo statunitense Travis Ganong, settimo e ottavo gli austriaci Vincent Kriechmayr e Christian Walker, noni ex-aequo il francese Johan Clarey e il norvegese Aksel Lund Svindal, undicesimo lo statunitense Thomas Biesemeyer.

Questi i piazzamenti degli altri protagonisti: dodicesimo e diciassettesimo gli svizzeri Carlo Janka e Mauro Caviezel, diciottesimo il norvegese Aleksander Aamodt Kilde, ventunesimo lo statunitense Bryce Bennett, secondo ieri, ventottesimo il norvegese Kjetil Jansrud, trentaduesimo l’austriaco Hannes Reichelt. Azzurri tutti fuori dai primi dieci: dodicesimo Dominik Paris ex-aequo con Janka, diciannovesimo Christof Innerhofer, trentaquattresimo Werner Heel, quarantaseiesimo Mattia Casse, quarantasettesimo Matteo Marsaglia, cinquantanovesimo Federico Simoni, sessantasettesimo Emanuele Buzzi, sessantottesimo Alexander Prast, settantesimo Florian Schieder, settantaduesimo Davide Cazzaniga. Domani la due giorni di gare comincia col superG seguito sabato dalla discesa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
25
Consensi sui social

Discesa Maschile Val Gardena / Groeden (ITA)

2° Pos.FRANZ Max

AUT

3° Pos.FEUZ Beat

SUI

Sci alpino maschile

Anche frattura di quattro costole e trauma cranico per Marc Gisin

Sabato 15 Dicembre 2018
Sci alpino maschile

Buzzi, Innerhofer e Paris in coro: "Conta solo che Marc stia bene"

Sabato 15 Dicembre 2018
Sci alpino maschile

Frattura del bacino per Marc Gisin

Sabato 15 Dicembre 2018

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.