Pubblichiamo di seguito le dichiarazioni di vigilia del gigante di Adelboden di Max Blardone inviateci dal suo Ufficio Stampa.
“Sul muro finale senti il pubblico che ti incita, un boato che ti dà la carica, un’emozione davvero forte – dice Max -. Possiamo idealmente dividere la pista in tre parti: la prima, che va dalla partenza a oltre la linea del primo rilievo cronometrico ("intertempo"), qui il terreno è molto ondulato e rende difficile una costante stabilità degli sci sulla neve, il secondo tratto è un breve canalino stretto in cui bisogna rallentare bruscamente per preparare l'entrata nell'ultimo settore che porta alla linea d’arrivo; questa parte finale è un "muro", dalle pendenze notevoli. E’ una pista molto tecnica, e per questo affine alle mie caratteristiche, ho degli ottimi ricordi, e su questa pista negli anni ho fatto grandi risultati, l’ultimo podio è il terzo posto del 2012, ma tornando indietro con gli anni possiamo ricordare tre secondi posti nel 2009, nel 2007 e nel 2004, e una splendida vittoria nel 2005”.
Concludiamo con una curiosità: ad Adelboden c'è la Place of Fame, dove sono raccolte le impronte dei vincitori del gigante sulla difficilissima Chuenisbärgli e la foto sottostante risale a dieci anni fa, quando fu proprio l'ossolano a porre l'impronta del suo piede destro dopo il trionfo del 2005.

Gigante Maschile Adelboden (SUI)
Sci alpino maschile
Sabato 10 Gennaio 2015Sci alpino maschile
Sabato 10 Gennaio 2015Sci alpino maschile
Eisath: "Solo io so cosa c'è dietro questo sesto posto". Plancker: "Bella prova di squadra"
Sabato 10 Gennaio 2015Sci alpino maschile
Marcel Hirscher domina il gigante di Adelboden, sesto Florian Eisath
Sabato 10 Gennaio 2015Sci alpino maschile
Marcel Hirscher in testa alla prima manche del gigante di Adelboden, sesto Roberto Nani
Sabato 10 Gennaio 2015Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Sabato 8 Novembre, 20:35Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Sabato 8 Novembre, 11:10Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Sabato 8 Novembre, 09:30Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Sabato 8 Novembre, 08:45Sci Alpino Maschile
Due mesi alla notte di Campiglio e Giorgio Rocca e Dave Ryding apriranno a Londra il "3Tre on Tour"
Fabio Poncemi, Venerdì 7 Novembre, 17:35Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 7 Novembre, 15:35Ultimi in scialpino
Altra assenza in casa Francia (si spera solo per Levi): distorsione alla caviglia destra per Chiara Pogneaux
Dopo Brèche, che starà fuori per tutta la stagione, infortunio in allenamento anche per la specialista classe 2002: si capirà solo nei prossimi giorni se sarà possibile un recupero per Gurgl.

















2