Mattia Casse lavora sul gigante per tornare alla grande in velocità: Zermatt e di nuovo Saas-Fee

Foto di Redazione
Info foto

Fabrizio Malisan

Sci Alpinofocus azzurro

Mattia Casse lavora sul gigante per tornare alla grande in velocità: Zermatt e di nuovo Saas-Fee

Il piemontese, tornato nella scorsa stagione solo per i Mondiali di Cortina, sogna di ripetere i risultati del 2019/2020. E di cogliere finalmente quel primo podio...

Mattia Casse è uno degli uomini più attesi in casa Italjet nell'annata olimpica, lui che è mancato tantissimo al team di Alberto Ghidoni in quella scorsa, dopo l'infortunio all'astragalo del piede sinistro, patito a novembre in allenamento a Cervinia, che l'ha tenuto fuori praticamente sino ai Mondiali di Cortina, per i quali il piemontese ha tentato un recupero quasi miracoloso.

Sarà la prossima la stagione della verità per Casse, che aveva dimostrato di aver raggiunto quella maturità psico-fisica necessaria per mantenersi costantemente ad alti livelli; prima del crac, nel 2019/2020 l'ex iridato junior aveva concluso al 6° posto finale nella Coppa del Mondo di super-g, sfiorando più volte quel primo podio nel massimo circuito che attende da anni.

Sul più bello lo stop, ma ora Mattia sta lavorando bene per tornare competitivo già da Lake Louise: lavoro a Zermatt con Paris, Innerhofer e Buzzi, poi dalla prossima settimana di nuovo a Saas-Fee dedicandosi parecchio, per creare una base importante, anche al gigante (nella foto di Fabrizio Malisan eccolo in azione nei giorni scorsi a Zermatt).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
157
Consensi sui social

Approfondimenti

Saas-Fee
Informazioni turistiche

Saas-Fee

Saas-Fee
Zermatt
Informazioni turistiche

Zermatt

Zermatt

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.