Le prime gare veloci FIS in Val Gardena? Ecco gli 8 azzurri guidati dal campione del mondo jr Max Perathoner

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinostagione 2024/25

Le prime gare veloci FIS in Val Gardena? Ecco gli 8 azzurri guidati dal campione del mondo jr Max Perathoner

Definita la nazionale per gli appuntamenti previsti al Piz Sella dall'1 al 3 dicembre: saranno coinvolti gli specialisti della velocità del gruppo Coppa Europa, con sei uomini e due donne impegnati sulle nevi gardenesi.

Ci saranno anche otto azzurri dei gruppi Coppa Europa - due atlete e sei atleti - al via delle prove veloci FIS in programma in Val Gardena tra l'1 ed il 3 dicembre prossimi, per la classica apertura del Piz Sella.

Dopo le prove in programma domenica, le nevi altoatesine ospiteranno due discese nella giornata di lunedì 2 ed altrettanti super-g il giorno successivo. Il direttore tecnico giovanile Paolo Deflorian ha convocato per gli appuntamenti maschili Max Perathoner, Maximilian Ranzi, Marco Abbruzzese, Matteo Franzoso, Gregorio Bernardi e Leonardo Rigamonti, mentre per le prove femminili ci saranno Sara Allemand e Carlotta De Leonardis. Il gruppo della nazionale raggiungerà la Val Gardena nella giornata di venerdì 29 novembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
30
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.