Le classifiche di coppa dopo Crans-Montana: casse è gran 2° in super-g, solo l'imprendibile Odermatt lo precede

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinole classifiche di coppa

Le classifiche di coppa dopo Crans-Montana: casse è gran 2° in super-g, solo l'imprendibile Odermatt lo precede

La sesta delle otto gare di specialità previste in stagione, quella odierna nel Canton Vallese, ha fatto balzare Mattia (5° a due decimi da Paris, 3°) al secondo posto, con l'obiettivo sempre più concreto di salire sul podio alle finali di Sun Valley. Nella overall, "Odi" è pronto a chiudere i giochi con un bel po' di gare di anticipo, mentre nella WCSL Franzoni resta sul confine tra secondo e terzo gruppo.

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GENERALE MASCHILE (27/38)

 

1° Marco Odermatt 1246 pt, 2° Henrik Kristoffersen 746, 3° Loic Meillard 641, 4° Franjo von Allmen 606, 5° Atle Lie McGrath 548, 6° Timon Haugan 528, 7° Lucas Pinheiro Braathen 474, 8° Clément Noel 464, 9° Alexis Monney 460, 10° Mattia Casse 382, 11° Alexander Steen Olsen 373, 12° Vincent Kriechmayr 363, 13° Stefan Rogentin 349, 14° Cameron Alexander 338, 15° James Crawford 335, 19° Dominik Paris 284, 23° Alex Vinatzer 243, 34° Luca De Aliprandini 196, 49° Giovanni Franzoni 139, 59° Florian Schieder 108, 66° Christof Innerhofer 85, 78° Tobias Kastlunger 61, 88° Stefano Gross 48, 96° Giovanni Borsotti 35, 98° Filippo Della Vite 32, 104° Pietro Zazzi 24, 113° Nicolò Molteni 19, 128° Simon Maurberger 10, 140° Hannes Zingerle 7, 145° Benjamin Jacques Alliod 3, 148° Matteo Franzoso 1.

 

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO SUPER-G MASCHILE (6/8)

 

1° Marco Odermatt 441 pt, 2° Mattia Casse 260, 3° Vincent Kriechmayr 236, 4° Stefan Rogentin 235, 5° Franjo von Allmen 234, 6° Fredrik Moeller 220, 7° Alexis Monney 200, 8° Dominik Paris 162, 9° Cameron Alexander 144, 10° Raphael Haaser 130, 11° Nils Allegre 123, 12° Adrian Smiseth Sejersted 122, 13° Lukas Feurstein 118, 14° Giovanni Franzoni 105, 15° James Crawford 102, 15° Justin Murisier 102, 25° Christof Innerhofer 56, 39° Pietro Zazzi 24, 44° Nicolò Molteni 19, 50° Florian Schieder 13, 59° Matteo Franzoso 1.

 

WCSL SUPER-G MASCHILE

 

1° Marco Odermatt 651 pt, 2° Vincent Kriechmayr 377, 3° Stefan Rogentin 318, 4° Mattia Casse 291, 5° Franjo von Allmen 284, 6° Raphael Haaser 270, 7° Fredrik Moeller 267, 8° Dominik Paris 242, 9° Adrian Smiseth Sejersted 208, 10° Alexis Monney 204, 11° Nils Allegre 166, 12° Cameron Alexander (inf.) 165, 13° Lukas Feurstein 153, 14° Stefan Babinsky 144, 15° James Crawford 134, 15° Ryan Cochran-Siegle 134, 21° Giovanni Franzoni 106, 28° Christof Innerhofer 62, 32° Guglielmo Bosca (inf.) 51, 40° Pietro Zazzi (inf.) 33, 50° Nicolò Molteni 19, 56° Florian Schieder 13, 69° Giovanni Borsotti 2, 70° Matteo Franzoso 1.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
46
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Vlhova perderà Soelden per il secondo anno in fila, ma non voglio accettare che la mia carriera finisca così

Vlhova perderà Soelden per il secondo anno in fila, ma non voglio accettare che la mia carriera finisca così

Se la rinuncia all'opening di Coppa del Mondo è già certezza per la campionessa olimpica di slalom, che ancora non ha una data per il ritorno sugli sci dopo la seconda operazione al ginocchio, nell'intervista a Trochu inak la fuoriclasse slovacca ha parlato di tutte le difficoltà di questo recupero anche sul piano psicologico. Tutto accade per una ragione, questo infortunio mi ha insegnato a conoscermi perchè prima c'era solo la pista e di colpo mi sono ritrovata senza.