L'Italia fa tre su tre a S. Caterina! Primo podio in Coppa Europa per Alliod, il super-g è di Wieser su Hacker

Foto di Redazione
Info foto

Acmedia Press

Sci Alpinocoppa europa maschile

L'Italia fa tre su tre a S. Caterina! Primo podio in Coppa Europa per Alliod, il super-g è di Wieser su Hacker

Il 24enne valdostano (dopo i podi di Molteni e Perathoner) è terzo a soli 18 centesimi dall'austriaco, che toglie al compagno di squadra il possibile tris. In casa azzurra top 15 per Buzzi, Molteni e Bernardi.

Il terzo podio in altrettante gare, e con tre atleti differenti, per l’Italia della velocità nella tappa casalinga di Coppa Europa, con il trittico di Santa Caterina Valfurva che si è concluso con il super-g, dopo le discese di mercoledì e giovedì.

Dopo Nicolò Molteni e Max Perathoner, ci pensa Benjamin Alliod a regalarsi la prima top-3 della carriera nel circuito (il 2000 valdostano aveva il 5° posto di Sella Nevea, in discesa, ad inizio 2023). Reduce dalla trasferta di Beaver Creek, il giovane azzurro non è andato neppure lontano dalla vittoria, terzo a soli 18 centesimi da Vincent Wieser, che regala un altro successo all’Austria battendo di 0”17 il compagno Felix Hacker, che aveva trionfato nelle prime due gare sulla pista Deborah Compagnoni.

Svizzera ancora amara, pur avendo proposto atleti da Coppa del Mondo, con Dominic Ott quarto a 0”37 e davanti di due centesimi al compagno Alexis Monney, che ha anticipato il terzo austriaco Rieser e l’altro elvetico Marco Kohler, rientrato dopo l’infortunio di Wengen nello scorso week-end di Beaver Creek e buon 7° a soli 44 centesimi da Wieser.

Poi i francesi, con Loriot 8° e Ducros 9° davanti a Livio Hiltbrand, ieri sul podio in discesa. Vicini alla top ten, parlando di Italia, Buzzi 12° con un ritardo di 68 centesimi e Molteni e Bernardi appaiati al 13° posto (+ 0”72). A punti anche Taranzano, 16°, e Perathoner 19° dopo la piazza d’onore della discesa numero 2. E la campagna d’Italia proseguirà domenica con il classico slalom sulla “Aloch” in Val di Fassa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
19
Consensi sui social

Super-G Maschile Santa Caterina (ITA)

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.