L'addio di Sam Dupratt: il velocista statunitense, tormentato dagli infortuni, saluta il circo bianco

Foto di Redazione
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinoritiri

L'addio di Sam Dupratt: il velocista statunitense, tormentato dagli infortuni, saluta il circo bianco

Dopo l'unica gara disputata lo scorso anno a Beaver Creek, il classe 1993 ha alzato bandiera bianca annunciando il ritiro: il gravissimo infortunio patito sulla Saslong nel 2020 il crocevia in negativo di una carriera da 20 gettoni in CdM, con due piazzamenti a punti.

Così come ha fatto oggi Elisabeth Kappaurer, è notizia di queste ore anche l’ufficialità di un altro ritiro per un atleta con una discreta esperienza nel circo bianco.

Samuel (per tutti Sam) Dupratt, a 31 anni, ha deciso di abbandonare lo sci agonistico dopo un percorso davvero tormentato dalle problematiche fisiche, in particolare nelle ultime stagioni tanto da gareggiare, da fine 2023 ad oggi, solo a Beaver Creek lo scorso dicembre in discesa.

Velocista classe 1993, di origini californiane ma cresciuto tra Utah e Colorado, lo specialista americano ha disputato 20 appuntamenti in Coppa del Mondo: 5 in gigante, 5 in discese e con 10 super-g, dove ha ottenuto i migliori risultati con i due soli piazzamenti a punti, nel 2019 a Kitzbuehel e in Val Gardena. Proprio sulla Saslong, un anno più tardi, l’infortunio più grave con fratture multiple ad entrambe le gambe cadendo in prova; tornato dopo due anni, capace tramite il circuito nordamericano di riprendere un posto al sole per la CdM, ecco la nuova mazzata a fine 2023 a Bormio, con la rottura del crociato del ginocchio sinistro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
25
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Il 28 ottobre 2024, Matilde Lorenzi moriva in seguito ad una caduta in allenamento sul ghiacciaio della Val Senales. La Fondazione che porta il suo nome, nata poche settimane più tardi, ha già fatto tantissimo: Era la figlia che chiunque avrebbe voluto, le Federazioni hanno preso la direzione giusta sul tema sicurezza e noi busseremo a tutte le porte perchè non si ripeta più quanto successo a lei. La sorella Lucrezia: Mi hai insegnato ad amare ogni attimo della vita.