Kristoffersen vuole ritrovarsi nella notte di Campiglio: rifinitura sulla "Aloch" con Noel e gli azzurri

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Kristoffersen vuole ritrovarsi nella notte di Campiglio: rifinitura sulla "Aloch" con Noel e gli azzurri

Nel suo slalom preferito, il norvegese cerca il primo podio stagionale: venerdì la 70esima 3Tre, una delle più incerte di sempre.

Dagli austriaci reduci dalla tripletta nell'unico slalom disputato sinora, quello di Gurgl, con un Marco Schwarz all'attacco pure della leadership nella generale di Odermatt, alla Svizzera di Yule (tre volte vincitore sul Canalone Miramonti) passando per Strasser, il campione olimpico Noel, i tanti norvegesi competitivi e l'Italia che si aggrappa a Vinatzer e Sala, ma anche Ryding e tanti altri.

Pronostico apertissimo per la 3Tre di Madonna di Campiglio, venerdì sera a partire dalle ore 17.45 (1^ manche, mentre la 2^ scatterà alle 20.45), ma di certo tra chi vuole essere protagonista assoluto nella notte sul Canalone Miramonti c'è Henrik Kristoffersen.

Il campione del mondo di slalom ha conquistato tre volte la classicissima trentina, battendo Hirscher nel 2015 e 2016, per poi tornare ad imporsi nel 2020 con una rimonta clamorosa. Sinora, HK94 non è ancora salito sul podio in stagione, deludendo più che altro in gigante su un'altra pista italiana che ama, la Gran Risa.

Per avvicinarsi al meglio a Campiglio, il fuoriclasse norge ha lavorato come altri colleghi allo Ski Stadium Aloch, sulle nevi del centro della Val di Fassa che ha ospitato domenica scorsa anche il primo slalom di Coppa Europa, nel quale Clément Noel ha terminato quarto. Il campione olimpico è rimasto poi ad allenarsi sulla “Aloch” (come gli stessi azzurri di Simone Del Dio), idem per il greco AJ Ginnis, la rivelazione della scorsa stagione con il primo podio in coppa (e poi quell'inforcata “fantasma” che gli ha tolto il successo a Palisades Tahoe) e l'argento mondiale a Courchevel.

Noel, lontanissimo a Gurgl, cerca anch'egli riscatto nella notte di Campiglio, che gli ha lasciato l'amarissimo ricordo del successo (con ampio margine, oltre un secondo di vantaggio) gettato alle ortiche all'ultima porta della gara del 2021.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
104
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.