Kriechmayr, l'obiettivo medaglia olimpica e poi il probabile addio: "Sì, dovrebbe essere la mia ultima stagione"

Foto di Redazione
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinol'intervista

Kriechmayr, l'obiettivo medaglia olimpica e poi il probabile addio: "Sì, dovrebbe essere la mia ultima stagione"

Il riferimento della velocità austriaca viaggia verso quello che potrebbe essere il suo ultimo inverno agonistico: l'ha spiegato lo stesso ex iridato ai media in occasione del raduno di squadra alla Red Bull Academy.

Il Wunderteam, in ambito maschile, ha visto il bilancio della stagione 2024/25 di Coppa del Mondo salvato dall’unica vittoria di Lukas Feurstein (la prima della carriera per il talentuosissimo classe 2001), arrivata in occasione del super-g alle finali di Sun Valley, anche se in precedenza c’era stata la gemma del titolo mondiale vinto da Raphael Haaser nel gigante di Saalbach.

Nella velocità, però, il riferimento resta un campione che risponde al nome di Vincent Kriechmayr, anche se il “capitano” della squadra sarà tale, molto probabilmente, solo per la prossima annata agonistica: in occasione del raduno del team alla Red Bull Academy, nel salisburghese (con la tradizionale partita di hockey su ghiaccio a completare una serie di test e lavori), il due volte iridato di Cortina 2021 ha spiegato ai media austriaci e in particolare al Kronen Zeitung che “la tendenza è verso la direzione del ritiro dopo la stagione olimpica, potrebbe davvero essere la mia ultima. Ho 33 anni e vissuto una carriera fantastica sinora, certo mi sarebbe piaciuto vincere di più ma penso che valga un po’ per tutti”.

Kriechmayr è reduce da un inverno non semplice, visto che dopo le due piazze d’onore nei super-g di Bormio e Wengen, proprio nella discesa sul Lauberhorn ecco la caduta che procura al classe 1991 dell’Alta Austria lo stiramento al collaterale del ginocchio destro, con un recupero straordinario per tornare ad allenarsi già prima di Kitzbuehel (pur rinunciando all’ultimo al super-g, oltre alla discesa, per evitare rischi) e soprattutto giocarsi alla grande i campionati del mondo di casa, dove Vincent sarà 4° in super-g e fantastico argento nella gara regina.

Ai Giochi Olimpici, e quelli di Milano Cortina saranno i terzi della carriera per l’asso austriaco, non è ancora arrivata una medaglia con il 5° posto nel super-g di Pechino 2022 quale miglior risultato. “Certo, le Olimpiadi sono un grande obiettivo – ha spiegato ancora Kriechmayr nelle interviste post raduno – Ci vuole sempre più impegno per spingersi al limite assoluto ogni volta, ma devi essere disposto a farlo altrimenti non hai alcuna possibilità e avere ancora passione per l’allenamento fisico”.

Il nuovo coach della squadra dei discesisti, Andi Evers (storico allenatore di Hermann Maier), è tornato a casa per provare a fare rinascere un team oggettivamente in difficoltà nelle ultime stagioni. “La discesa è il simbolo del nostro sport – ha detto il 57enne tecnico ed ex atleta del Wunderteam – Dobbiamo tornare là davanti, l’obiettivo è quello di vincere le gare e non certo fare i turisti. Non è tutto male come sembra, però, sono convinto che questa squadra abbia qualità importanti”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
52
Consensi sui social

SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Dalbello il moro 110 3dwrap 2025 ski boots yellow fluo / yellow fluo

BLUE TOMATO

DALBELLO - il moro 110 3dwrap 2025 ski boots yellow fluo / yellow fluo

499.95 €

For advanced park and pipe shredders?. The Il Moro 110 GW with a medium 110 flex is the ideal boot for advanced freestylers and park shredders looking for...