Kriechmayr e Strolz grandi protagonisti dei nazionali austriaci. Assente Hirscher

Kriechmayr e Strolz grandi protagonisti dei nazionali austriaci. Assente Hirscher
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci Alpino - Austria

Kriechmayr e Strolz grandi protagonisti dei nazionali austriaci. Assente Hirscher

Sono Vincent Kriechmayr e Johannes Strolz i due grandi protagonisti dei campionati nazionali austriaci che si sono disputati nel corso dell'ultima settimana nelle località di Goestling e Saalbach-Hinterglemm.

Nelle discipline tecniche Strolz non ha praticamente avuto rivali dal momento che nessuno degli atleti facenti parte della squadra di Coppa del Mondo ha preso parte allo slalom e al gigante. In contumacia di Matt, Feller, e soprattutto di Marcel Hirscher il venticinquenne originario del Vorarlberg ha dapprima conquistato il titolo tra i pali stretti infligendo 2"62 al ventenne Fabio Gstren, e poi ha completato la doppietta tra le prove tecniche precedendo di 45 centesimi Magnus Walch nelle due manche di gigante.

Con questa doppia vittoria Strolz, attualmente inserito nella squadra B austriaca, ottiene un risultato di portata storica dal momento che l'ultimo atleta capace di laurearsi campione nazionale in slalom e gigante nello stesso anno era stato il suo illustre corregionale Mario Reiter nella stagione 1994-1995

Scenario decisamente diverso nelle prove veloci dove si è assistito ad una maggiore partecipazione da parte degli atleti di Coppa del Mondo. In questa edizione il protagonista principale è stato indubbiamente il venticinquenne Vincent Kriechmayr che si è aggiudicato sia il titolo nel supergigante che in quello della Combinata Alpina. L'atleta dell'Alta Austria ha preceduto sul traguardo del superg Niklas Koeck di 26 centesimi e di 28 centesimi Christopher Neumayer che ha avuto la meglio per appena 2 centesimi su Max Franz giunto ai piedi del podio. 

Nella combinata invece Kriechmayr ha nuovamente beffato Koeck questa volta per 32 centesimi, mentre il bronzo se l'è aggiudicato lo slalomista Marco Schwarz.

Nella cortissima discesa libera il titolo è andato al veterano Hannes Reichelt che alla veneranda età di 36 anni si regala il primo alloro nazionale della carriera in questa disciplina. Alle spalle di Reichelt si sono piazzati Matthias Mayer e Romed Baumann staccati rispettivamente di 15 e 44 centesimi. 

SAALBACH #KRIECHMAYR #STROLZ #AUSTRIAPOWER
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.