Italsci ancora a secco agli YOG, ma Edoardo Saracco ottiene un buon 9° posto in gigante

dffff
Info foto

Getty Images

Sci Alpinogiochi olimpici giovanili

Italsci ancora a secco agli YOG, ma Edoardo Saracco ottiene un buon 9° posto in gigante

A Les Diablerets, il classe 2003 dell'Equipe Limone rimonta nella gara dominata dall'austriaco Hoffmann. Abbruzzese è 15esimo. Domani gli slalom.

L'Italsci rimane a secco, nel programma dello sci alpino ai Giochi Olimpici Invernali a livello giovanile di Losanna, anche dopo lo slalom gigante odierno che ha visto comunque gli azzurri discreti protagonisti.

A Les Diablerets, il migliore è di nuovo Edoardo Saracco, già buon 12° in combinata e capace di rimontare dalla 13esima piazza della prima manche per concludere in nona; nel giorno del trionfo dell'austriaco Philip Hoffmann, che vince addirittura con 2”54 sullo svizzero Zurbruegg e sull'altro elvetico Roduit, bronzo a 2”58, il classe 2003 dell'Equipe Limone ha concluso davanti al compagno di squadra Marco Abbruzzese, alla fine 15esimo, mentre il terzo alfiere italiano in gara, Gian Maria Illariuzzi, era uscito nella prima manche quando aveva la possibilità di giocarsi un piazzamento di livello.

Domani agli YOG doppio slalom, sia a livello femminile che maschile, con la nazionale che proverà a conquistare la prima medaglia per lo sci alpino nella spedizione svizzera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
43
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Pinheiro Braathen rivede il pettorale rosso, Vinatzer è ancora 19° nella WCSL: le classifiche di CdM dopo Levi

Pinheiro Braathen rivede il pettorale rosso, Vinatzer è ancora 19° nella WCSL: le classifiche di CdM dopo Levi

Con il primo slalom della stagione olimpica, ecco la stella del Brasile ritrovare la leadershiè di specialità a quasi 3 anni dal trionfo finale del 2023, ma Noel può sorridere per i suoi 80 pt, mentre Kristoffersen e Meillard lasciano già molto sul piatto. Subito la rivincita a Gurgl tra sei giorni, con Kastlunger vicinissimo alla top 30 che deve difendere Sala.